Quante volte vi sarà capitato di andare in vacanza e di esservi dimenticati la chiavetta per il collegamento ad Internet per il vostro Computer Portatile o per il Vostro Tablet che sfortunatamente è solo Wi-Fi?
Il piccolo Ostello dove alloggiate non vi fornisce alcun servizio di collegamento Wi-Fi Free?
Niente paura, ci viene in aiuto il nostro amato robottino verde che da Android 2.2 Froyo ha una funzione integrata (molto criticata dai nostri operatori telefonici) che ci consente di utilizzare i nostri smartphone come fossero dei Modem, e quindi ci possiamo collegare ad essi tramite le connessioni integrate nei device.
Vediamo come utilizzare smartphone Android come Modem:
Nota che alcune delle voci nei menù potrebbero differire da modello a modello.
PREREQUISITI:
- Smartphone Android 2.2+
- Piano Dati Flat (per non incorrere in spiacevoli costi aggiuntivi)
Guida vera e propria
- Per prima cosa verifichiamo che la nostra versione di Android, sia superiore alla 2.1 Eclair andando in Impostazioni >> Info sul telefono. Verifichiamo la voce Versione di Android;
- Ora torniamo alla pagina Iniziale delle Impostazioni con il tasto Indietro dello Smartphone, e andiamo nella sezione WIRELESS E RETI. Entriamo nella sezione Altro…;
- In questa nuova pagina sono visualizzate altre opzioni per le nostre reti. Quella che interessa a noi è Thetering/hotspot portatile. Entriamo dentro;
- In questa schermata possiamo scegliere quale interfaccia utilizzare per il collegamento con i vari device:
- Tethering USB: è possibile collegare lo smartphone al portatile come modem tramite la porta USB. E’ molto comodo in tutti quei device sprovvisti del Wi-Fi.
- Hotspot Wi-Fi portatile: come dice anche il nome, viene utilizzata in entrambi i device collegati (smartphone – computer portatili/tablet), l’interfaccia Wi-Fi. Il collegamento avviene come un qualsiasi altro modem Wi-Fi. E’ possibile anche inserire una password per proteggere la rete;
- Tehering BlueTooth: grazie a quest’ultima voce è possibile collegare il proprio smartphone come modem ad un altro device provvisto di Interfaccia BlueTooth. Il device viene rilevato automaticamente.
Abbiamo visto un semplice modo per collegare il nostro smartphone Android con connessione dati come modem grazie ad una funzione integrata molto interessante.
Certo, purtroppo qui in Italia ancora non abbiamo dei piani Dati buoni e utilizzando lo smartphone come modem, potrebbe accadere di finire tutti i GB disponibili. Speriamo comunque che anche in Italia si adeguino come in America.
si puo fare lo stesso procedimento anche col wifi?
cioè sfruttare una connessione wifi anzichè i dati?
Caro utente,
la ringrazio per la fiducia accordataci e mi scuso tanto per il ritardo nella risposta.
Le potrei consigliare l’applicazione scaricabile al link https://fqrouter2.it.uptodown.com/android ma le dico fin da ora che le possibilità di riuscita sono veramente poche!
Resto a sua disposizione per qualsiasi problema e le auguro un felice anno nuovo a nome di tutto lo staff di TuttoApp-Android.com
Giovan Giuseppe Ferrandino
admin http://www.TuttoApp-Android.com
In America come sono i piani dati?
Ciao marmorica.
Purtroppo su questo non ti posso aiutare. Capire come funzionano i piani dati americani è un po un impresa. Comunque questo articolo potrebbe aiutarti: http://www.justlanded.com/italiano/Stati-Uniti/Guida-Stati-Uniti/Telefono-e-Internet/Tariffe-per-cellulari
Inoltre in America ci sono centinaia di reti Wi-Fi gratuite in giro 🙂