Acquisti

Migliori smartphone economici • Consigli acquisti • Settembre 2018

Migliori smartphone economiciNon sempre un prezzo elevato equivale ad ottima qualità. In questa guida infatti voglio parlarti dei migliori smartphone economici in commercio, telefoni che costano poco ma capaci di garantire comunque buone prestazioni.

Dalle funzioni basilari a quelle più complesse: i cellulari che andrò ad elencarti hanno ottime caratteristiche, a prezzi bassi per davvero. Per avere un telefono moderno ed alla moda si può acquistare anche uno smartphone da 200 euro ma, in verità, quando un utente mi chiede quale smartphone economico comprare, può far riferimento, a seconda delle proprie esigenze, a cellulari tra i 50 ed i 400 euro. Ognuno ha il suo concetto di economico.

Non ci credi? Se un utente è abituato ai prezzi di un iPhone, considererà smartphone economici anche quelli da 300-400 euro.

Cercherò di elencarti, quindi, i migliori smartphone economici proponendoti quelli con un buon rapporto qualità – prezzo, a basso costo per la categoria nella quale si possono inserire.

Trovo, infatti, che smartphone economici siano tutti quelli che, entro i 200-300 euro, vengono offerti ad un prezzo minore rispetto a quello preventivabile in relazione alle caratteristiche.

Scorciatoie per facilitare la lettura:

Migliori smartphone economici: consigli generali

Prima di procedere voglio fare una premessa: bisogna scegliere gli smartphone in base alle proprie personali esigenze senza farsi condizionare da opinioni altrui, prezzi o marche.

Gli smartphone, economici o costosi, si distinguono per design, processore, grandezza del display ma soprattutto per la durata della batteria, per la connettività e per i megapixel delle fotocamere.

Difficile, allora, stilare una classifica degli smartphone economici: conviene che decida liberamente budget e necessità, prima di scegliere quale smartphone acquistare a poco prezzo.

Per ogni telefono potrai potrai trovare una breve opinione, la scheda tecnica ed i prezzi più bassi su Amazon o, in generale, sui siti consigliati per l’acquisto.

Honor 7A

Honor 7A - migliori smartphone economici

Honor 7A è uno tra i migliori smartphone economici che potrete mai acquistare.

Questo dispositivo dalla sua vanta l’affidabilità di Honor e l’ottimo rapporto qualità-prezzo che da sempre contraddistingue il brand. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di inserire questo device anche nella nostra guida sui migliori smartphone da 100 euro.

Honor 7A presenta un design moderno con display 18:9, la moda del momento, e ottimi materiali.

Latro hardware abbiamo una CPU Qualcomm Snapdragon 430 in abbinata a 2Gb di memoria RAM e 16Gb di memoria interna espandibile mediante scheda di memoria di tipo MicroSD.

Riguardo le fotocamere troviamo sulla parte posteriore una dual camera in configurazione 13+2 megapixel con flash LED, mentre sulla parte anteriore troviamo una unità da 8 megapixel, anche questa con flash LED.

Abbiamo connettività quasi completa, in quanto manca il sensore NFC.

Honor 7A è infine dotato di una batteria da 3.000mAh che vi garantirà una giornata di utilizzo intenso.

Questo incredibile dispositivo è disponibile all’acquisto su Amazon ad un prezzo che oscilla tra i 105 e i 115 euro.

SCHEDA TECNICA HONOR 7A
Display 5.7 pollici, 18:9, HD+ (720*1440 pixels)
Processore Qualcomm Snapdragon 430
Scheda video Adreno 505
RAM+STORAGE 2+16GB+MicroSD
Fotocamere Posteriore: dual camera 13+5 MP con flash LED

Anteriore: 8 MP con flash LED

Sensori accelerometro, prossimità, luminosità, giroscopio,

bussola, sensore per lettura impronte digitali

Connettività WiFi, Bluetooth, GPS
Batteria 3.000mAh
Sistema operativo Android 8 OREO + EMUI 8.0

Xiaomi Redmi 5 Plus (consigliatissimo)

Xiaomi Redmi 5 Plus - migliori smartphone economici

Xiaomi Redmi 5 Plus è il secondo tra i migliori smartphone economici che vi proponiamo.

E’ uno smartphone incredibile, che vi garantirà prestazioni e autonomia a un prezzo veramente contenuto.

Abbiamo un design oramai classico del brand cinese, display 18:9 con risoluzione FullHD+, e materiali ottimi in quanto la parte posteriore è realizzata interamente in alluminio.

Xiaomi Redmi 5 Plus è alimentato dalla rodatissima CPU Qualcomm Snapdragon 625 in abbinata a 3/4GB di memoria RAM e a 32/64GB di memoria interna espandibile mediante scheda di memoria di tipo MicroSD.

Sulla parte anteriore abbiamo una fotocamera da 5 megapixel con flash LED e sulla parte posteriore una unità da 12 megapixel con dual flash LED.

Lato connettività abbiamo tutto, compresa la banda 20, ad esclusione del modulo NFC.

A completare il tutto abbiamo una batteria da ben 4.000mAh che vi garantirà circa due giornate di utilizzo medio o una giornata e mezza di utilizzo intenso.

Xiaomi Redmi 5 Plus è disponibile su Amazon in entrambi i tagli di memoria a partire da 156 euro, per la variante base, fino ad arrivare a 170 euro per la versione più potente.

SCHEDA TECNICA XIAOMI REDMI 5 PLUS
Display 5.9 pollici, 18:9, FullHD+ (1080*2160 pixels)
Processore Qualcomm Snapdragon 625
Scheda video Adreno 506
RAM+STORAGE 3/4+32/64GB+MicroSD
Fotocamere Posteriore: 12 MP con dual flash LED

Anteriore: 5 MP con flash LED

Sensori accelerometro, prossimità, luminosità, giroscopio,

bussola, sensore per lettura impronte digitali

Connettività WiFi, Bluetooth, GPS
Batteria 4.000mAh
Sistema operativo Android 7.1.2 (aggiornabile a OREO) + MIUI 9.5

LG Q6

LG Q6 - migliori smartphone economici

Immancabile LG,  con il suo LG Q6, nella fascia di prezzo dei 150 euro tra i migliori smartphone economici.

LG Q6 presenta anch’esso un display con ratio 18:9 e materiali molto resistenti: frame realizzato in alluminio 7000, ed è stato realizzato con lo standard di robustezza 810G.

LG Q6 è un device veramente compatto se consideriamo il display 18:9 da 5.5 pollici, uno dei pochi al giorno d’oggi.

Lato hardware abbiamo una CPU Qualcomm Snapdragon 435, GPU Adreno 505, 3GB di RAM e 32GB di storage espandibili mediante MicroSD.

Sul versante fotocamere abbiamo una posteriore da 13 megapixel con flash LED, mentre sulla parte anteriore è presente una unità da 5 megapixel.

Anche su questo device è assente il modulo NFC, mentre è presente tutta la sensoristica classica di questa  fascia di prezzo.

La batteria di LG Q6 è una unità da 3.000mAh che vi garantirà una giornata intera di utilizzo.

LG Q6 viene venduto ufficialemente su Amazon ad un prezzo di circa 159 euro.

SCHEDA TECNICA LG Q6
Display 5.5 pollici, 18:9, FullHD+ (1080*2160 pixels)
Processore Qualcomm Snapdragon 435
Scheda video Adreno 505
RAM+STORAGE 3+32GB+MicroSD
Fotocamere Posteriore: 12 MP con dual flash LED

Anteriore: 5 MP

Sensori accelerometro, prossimità, luminosità, giroscopio,

bussola, sensore per lettura impronte digitali

Connettività WiFi, Bluetooth, GPS
Batteria 3.000mAh
Sistema operativo Android 7 (aggionrabile ad Android 8 Oreo) + LG UI 5.0

Honor 9 Lite

Honor 9 Lite -LG Q6 - migliori smartphone economici

Honor 9 Lite è stato il primo entry level dell’azienda con display 18:9 e ben 4 fotocamere, una dual camera anteriore è una posteriore entrambe in configurazione 13-2 megapixel.

Il dispositivo ha un desgin nuovo e materiali premiuim, difatti sia sul fronte che sul retro troviamo il vetro mentre il frame è in alluminio.

A muovere Honor 9 Lite troviamo la CPU Kirin 659 in abbinata a 3Gb di memoria RAM e 32Gb di memoria interna espandibili con scheda di memoria di tipo MicroSD.

Anche su questo dispositivo è assente il sensore NFC e abbiamo una batteria da 3.000mAh che, grazie al processore poco energivoro, vi porterà a sera senza alcun tipo di problema.

Honor 9 Lite è attualmente disponibile su Amazon ad un prezzo che scilla tra i 179 e i 199 euro.

SCHEDA TECNICA HONOR 9 LITE
Display 5.65 pollici, 18:9, FullHD+ (1080*2160 pixels)
Processore HiSilicon Kirin 659
Scheda video Mali-T830 MP2
RAM+STORAGE 3+32GB+MicroSD
Fotocamere Posteriore: 13+2 MP con dual flash LED

Anteriore: 13+2 MP

Sensori accelerometro, prossimità, luminosità, giroscopio,

bussola, sensore per lettura impronte digitali

Connettività WiFi, Bluetooth, GPS
Batteria 3.000mAh
Sistema operativo Android 8 OREO + EMUI 8

Huawei P SMART

Huawei P Smart - migliori smartphone economici

Tra i migliori smartphone economici troviamo anche Huawei P Smart.

Questo dispoitivo è il “fratello” di Honor 9 Lite, in quanto è quasi identico ma vi sono piccole differenze.

Il display è lo stesso da 5.65 pollici con risoluzione FullHD+ in 18:9 ma cambiano i materiali, poichè qui troviamo il retro in alluminio e non in vetro.

Lato hardware abbiamo lo stesso processore e gli stessi tagli di memoria.

Huawei P Smart è dotato di una fotocamera posteriore in configurazioen dual camera 13+2 megapixel con dual Flash LED, mentre per la parte anteriore abbiamo una singola fotocamera da 8 megapixel.

Differenza importante che vi farà optare per questo dispositivo è la presenza del modulo NFC, novità assoluta in questa fascia di prezzo.

Anche la capacità della batteria e la relativa autonomia del dispositivo sono le medesime di Honor 9 Lite.

Huawei P Smart è disponibile all’acquisto su Amazon ad un prezzo di circa 175 euro.

SCHEDA TECNICA HUAWEI P SMART
Display 5.65 pollici, 18:9, FullHD+ (1080*2160 pixels)
Processore HiSilicon Kirin 659
Scheda video Mali-T830 MP2
RAM+STORAGE 3+32GB+MicroSD
Fotocamere Posteriore: 13+2 MP con dual flash LED

Anteriore: 8 MP

Sensori accelerometro, prossimità, luminosità, giroscopio,

bussola, sensore per lettura impronte digitali

Connettività WiFi, Bluetooth, GPS, NFC
Batteria 3.000 mAh
Sistema operativo Android 8 OREO + EMUI 8

Huawei P8 lite 2017

Huawei P8 lite 2017Il Huawei P8 lite 2017 è uno dei device più venduti del 2017 e continua ad esserlo in questo 2018

Huawei P8 Lite 2017 presenta un design classico ma con un doppio vetro, sia per la perte posteriore che per quella anteriore.

Ciò dona un aspetto premium a questo dispositivo.

Il device è mosso da un processore Kirin 655, 3Gb di memoria RAM e 32Gb di memoria interna espandibili grazie all’ausilio di una scheda di memoria di tipo MicroSD.

Huawei P8 Lite (2017) è dotato di una fotocamera posteriore da 12 megapixel con flash LED e una anteriore da 8 megapixel.

Su questo dispositivo abbiamo connettività completa, incluso sensore NFC.

La batteria è una unità da 3.000mAh che garnatisce, grazie anche all’ottimizzazione tra software e hardware, una ottima autonomia.

Huawei P8 Lite (2017) è disponibile all’acquisto su Amazon ad un prezzo che oscilla tra i 135 e i 170 euro, in relazione alle offerte in corso.

SCHEDA TECNICA HUAWEI P8 LITE (2017)
Display 5.5 pollici FullHD (1080*1920 pixels)
Processore Kirin 655
Scheda video Mali-T830MP2
RAM+STORAGE 3+32GB+MicroSD (espandibile)
Fotocamere Posteriore: 12 MP con dual flash LED

Anteriore: 8 MP

Sensori accelerometro, prossimità, luminosità, giroscopio,

bussola, sensore per lettura impronte digitali

Connettività WiFi, Bluetooth, GPS, NFC
Batteria 3.000 mAh
Sistema operativo Android 7 + Emotion 5.0 UI

Xiaomi Redmi Note 5 (la scelta migliore se si può spendere circa 200 euro)

Xiaomi Redmi Note 5 - migliori smartphone economici

Lo Xiaomi Redmi Note 5 è probabilmente uno dei migliori smartphone Android in commercio per rapporto qualità/prezzo.

Stiamo parlando di un dispositivo che, a un costo incredibilmente basso, ci offre un hardware che comprende un Qualcomm Snapdragon 636 affiancato da ben 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna.

Il display è un pannello full HD+ da 6 pollici che ha le cornici così sottili da risultare più maneggevole di un device da 5 pollici.

Per quanto riguarda la fotocamera sul retro sono presenti due sensori: uno da 12 e uno da 5 megapixel. La fotocamera frontale è invece da 13 megapixel.

Monta Android 8.0 Oreo con interfaccia Miui. La batteria è da ben 4000 mAh e lo smartphone è dual sim con 4G su entrambe le schede.

SCHEDA TECNICA XIAOMI REDMI NOTE 5
Display IPS, 6 pollici FullHD+
Processore Snapdragon 636
Scheda video Adreno 509
RAM+STORAGE 3/4GB + 32/64GB + Espansione MicroSD
Fotocamere Cam posteriore: 12MP + 5MP
Sensori Accelerometro – Prossimità – Giroscopio – Bussola
Connettività Wifi 802.11 a/b/g/n – Bluetooth 5.0 – Micro-USB 2.0
Batteria 4000 mAh
Sistema operativo Android 8.0 Oreo + MIUI 9

Quale smartphone economico scegliere?

Hai deciso quale tra i migliori smartphone economici scegliere nello specifico?

Se hai dubbi o vuoi assistenza, scrivici anche nei commenti.

Avremo piacere nel confrontarci con te su qualunque domanda o nel darti delucidazioni riguardo i dispositivi menzionati o altri che ti andrà di segnalarci.

Se invece vuoi approfondire l’argomento, ti consigliamo di dare una lettura anche alle altre nostre guide agli acquisti:

Articoli correlati

15 Commenti

  1. Pingback: Smartphone top di gamma 2020 - Guida ai migliori - Tuttoapp-android
  2. Pingback: Migliori smartphone Android – Consigli acquisti (Giugno 2020)
  3. Pingback: Migliori smartphone dual sim Android • Classifica cellulari • Maggio 2020
  4. Pingback: ▷ Migliori smartphone da 150 euro
  5. Pingback: Recensione Xiaomi Redmi S2: il camera phone economico - Tuttoapp-android
  6. Pingback: Migliori smartphone cinesi Android - Consigli acquisti 2018 - Tuttoapp-android
  7. Pingback: Migliori smartphone dual sim Android • Classifica cellulari • Gennaio 2017 - Android Mag
  8. Pingback: Migliori smartphone dual sim Android • Classifica cellulari • Luglio 2017
  9. Pingback: Migliori smartphone Android – Consigli acquisti (Luglio 2017) - Tuttoapp-android
  10. Pingback: Singles Day 2017: le migliori offerte da Geekbuying - Tuttoapp-android
  11. Pingback: Tre nuovi prodotti in preordine su Gearbest - Tuttoapp-android
  12. Pingback: Recensione Vernee Mars Pro: test ed opinioni - Tuttoapp-android
  13. Pingback: Migliori smartphone cinesi Android • Consigli acquisti Agosto 2017
  14. Pingback: Smartphone top di gamma 2017 - Guida ai migliori - Tuttoapp-android
  15. Pingback: Recensione Umi Diamond - Tuttoapp-android

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Tuttoapp-android