Acquisti

Migliori smartphone sotto i 200 euro

Migliori smartphone sotto i 200 euro

I migliori smartphone sotto 200 euro sono quelli più venduti. E, di conseguenza, tanti sono i modelli tra i quali scegliere, a volte troppi anche per gli utenti esperti. Immagino allora che anche tu, pur avendo selezionato pochi smartphone interessanti, abbia ancora dubbi da risolvere circa l’acquisto di un telefono di fascia medio – bassa.

Display grande, display piccolo, smartphone dual sim, mono sim, Samsung, Huawei, ecc. ecc. Dubbi, dubbi, dubbi. Ma gli smartphone da 200 euro sono quelli più comuni e quindi viene da chiedersi…

Quali sono i migliori smartphone sotto i 200 euro?

Ebbene, dopo averti presentato quelli che per noi sono, in generale, tutti i migliori smartphone Android, oggi voglio parlarti specificamente dei migliori smartphone economici o, quantomeno, accessibili anche a chi non vuole affrontare un investimento importante e, a volte, insensato.

Nota bene: la guida sarà aggiornata costantemente e gli smartphone sotto i duecento euro non sono ordinati per preferenza, ma semplicemente scelti tra tutti quelli con un costo inferiore alla soglia in oggetto.

Vorrei farti presente poi, sin da subito, che la scelta di un telefono economico è molto cambiata rispetto ad appena due anni fa allorquando, pure per un telefonino con 2gb di ram, dovevi affrontare una spesa importante.

Oggi, invece, i migliori smartphone sotto i 200 euro sono ottimi telefoni, anche grazie alla versatilità di Android ed all’evoluzione tecnologica. Non è detto che debba rinunciare, nell’uso quotidiano, a delle funzionalità utili ed interessanti. Ormai in questa fascia sono comuni anche smartphone con processori piuttosto performanti e 4GB di memoria RAM.

Partiamo subito, allora, con la guida ai migliori smartphone sotto i duecento euro.

Ti voglio solo ripetere che i cellulari non sono classificati dal migliore al peggiore in quanto non esiste, in assoluto, un prodotto migliore: bisogna valutare attentamente budget e, soprattutto, esigenze/aspettative.

Migliori smartphone sotto i 200 euro: telefoni consigliati!

L’elenco di smartphone sarà nutrito e, proprio per questa ragione, ho preferito seguire una logica ben precisa: proporrò i migliori telefoni per rapporto qualità prezzo ordinati dal più economico al più caro facendo attenzione alle esigenze di tutti gli utenti (che provo ad interpretare tra parentesi).

Evito di scrivere una lista infinita, ma non intendo escludere a priori troppe alternative perché i prezzi fluttuano continuamente e sono tanti i fattori da prendere in considerazione nell’acquisto di uno smartphone: negozio dal quale comprare, affidabilità di marchio e componenti, provenienza europea od internazionale e quindi, in ultima analisi, prezzo.

Proprio a tal fine, dopo consigli relativi a pochi e selezionatissimi smartphone capaci di esaurire la guida ai telefoni da 200 euro, una seconda parte dell’articolo sarà riservata ai cosiddetti smartphone da 200 euro alternativi, ovvero cellulari che, solo per offerte o necessità particolari, meritano comunque di essere valutati.

La guida conterrà i best buy attuali e anche gli smartphone cinesi rientranti in questa fascia di prezzo, acquistabili sia dall’Europa che dall’Asia (con prezzi e, ovviamente, garanzie diverse).

A tal proposito, ti ricordo che, pagando con Paypal, puoi avere 30 giorni per effettuare il reso gratuito, anche per acquisti internazionali: ti rechi alla posta e anticipi circa 15 euro per la spedizione in Cina che ti verranno restituiti in un secondo momento (leggi, a tal proposito, la nostra apprezzatissima guida per comprare da Gearbest al fine di evitare dogana, costi di spedizione ed eventuali inconvenienti con prodotti non funzionanti).

Questo, se non altro, ti tiene al sicuro da eventuali smarrimenti da parte del corriere oppure da telefoni difettosi.

Iniziamo!

Poco M4 Pro

Poco M4 Pro - Smartphone 200 euro

Presentato pochi mesi fa, il Poco M4 Pro rappresenta una scelta valida per chi cerca un telefono entry level sotto i 200 euro.

Esiste in due varianti: da 6GB di memoria RAM e 128 di memoria interna e da 8GB più 256GB. La prima rientra pienamente tra gli smartphone sotto i 200 euro, la seconda supera di poco questa cifra.

Carino esteticamente e proposto in diverse colorazioni, si può valutare in sintesi come nello schema di seguito.

PRO

  • Connettività 5G
  • Buon hardware
  • Buona autonomia
  • Software ricco ed affidabile

CONTRO

  • Schermo poco luminoso
  • Video solo Full HD
  • Foto di giorno buone, meno di notte
  • Si deve scegliere fra microSD e seconda SIM

Samsung Galaxy A22 5G

Samsung Galaxy A22 - Smartphone 200 euro

Smartphone molto equilibrato valido per sistema operativo, aggiornamenti, schermo e fotocamera, valida di giorno, un po’ meno di notte (com’è normale in questa fascia di prezzo).

Si distingue per autonomia. Volendo trovare un difetto, l’hardware non è performante come quello cui ci hanno abituato i competitor cinesi nella stessa fascia (su tutti Xiaomi e Realme sono i più noti).

Tre features eccezionali lo rendono inconsueto rispetto al prezzo: 3 slot dedicati a due sim più una MicroSD; NFC; Ricarica rapida da 15 W.

Al prezzo cui viene venduto rappresenta sicuramente un ottimo prodotto.

Samsung Galaxy A22 A226B 5G Dual-SIM 128GB, Android, gray
  • Espandi la visualizzazione del tuo cellulare con lo schermo Infinity-V da 6,6 pollici del Galaxy A22 5G e scopri cosa ti sei perso
  • Nella rete dati mobile di nuova generazione, la potenza della velocità 5G accelera le modifiche, oltre al modo in cui sperimenti...
  • La batteria da 5000 mAh ti consente di seguire ciò che stai facendo per ore e ore; e grazie ai 15 W della batteria adattiva di...

Redmi Note 11

Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 200 euro

La serie Redmi Note è tra le più apprezzate e vendute al mondo, soprattutto per il rapporto qualità-prezzo offerto.

Il Redmi Note 11 si inserisce in questa linea assicurando sicuramente un’ottima efficacia per quegli utenti meno esigenti. I punti in suo favore superano quelli negativi.

La noia principale è rappresentata, come spesso accade per gli Xiaomi, dalla scarsa precisione del sensore di prossimità.

Lo schermo, di tipo AMOLED, ha una frequenza d’aggiornamento pari a 90 Hertz, cosa poco frequente in questa fascia di prezzo.

PRO

  • Buon display AMOLED con una frequenza d’aggiornamento a 90 Hertz
  • Fotocamera sopra la media offerta dalla fascia di prezzo
  • Ottima autonomia e ricarica veloce
  • 3 slot: due sim + microSD

CONTRO

  • Sensore di prossimità non molto preciso
  • Qualche rallentamento
Offerta
Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz,...
  • Con particolare attenzione alle performance, Redmi Note 11 è dotato di un processore Snapdragon 680 a 6nm, per offrire...
  • Un ampio display AMOLED FHD da 6.43 pollici con gamma di colori DCI-P3 fornisce colori e dettagli più vivaci, raggiungendo fino a...
  • Dotato di una frequenza di aggiornamento del display di 90Hz e di una frequenza di campionamento del tocco fino a 180Hz, Redmi...

Migliori smartphone da 200 euro: le alternative più costose!

Di seguito andrò ad elencare tutti i telefoni da 200 euro o poco più che, per una spesa appena più importante, potrebbero costituire un’alternativa più che valida e, anzi, forse preferibile.

Realme 9 pro

Il Realme 9 Pro 5G è uno smartphone da 250 euro circa che viene fornito con il caricatore da parete, il cavo USB-A / USB-C, la manualistica cartacea e una cover in silicone nella confezione di vendita.

Ha una batteria non rimovibile da 5000mAh che supporta la ricarica rapida fino a 33W e permette di ricaricare completamente lo smartphone in circa un’ora e 15 minuti. L’autonomia del terminale è uno dei suoi punti di forza, riuscendo a coprire oltre una giornata di utilizzo intenso.

Il Realme 9 Pro 5G è basato sul processore Qualcomm Snapdragon 695 5G e una fotocamera da 64MP con sensore Sony IMX471 nonché una fotocamera “selfie” da 16 MP. Nella pratica i risultati sono buoni, soprattutto per la fascia di prezzo nella quale questo smartphone si va ad inserire.

Ha anche un design fotosensibile e un display Full HD+ da 6,6 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Viene fornito con Android 12 e l’interfaccia Realme UI 3.0. Ha un jack audio per cuffie da 3,5mm e supporta il 5G, con una velocità di connessione fino a 25 Gb/s.

Il Realme 9 Pro viene venduto su Amazon ad un prezzo assolutamente competitivo. Di seguito il box per l’acquisto.

Offerta
realme 9 Pro 5G Smartphone, Batteria potente da 5.000 mAh, Processore Qualcomm...
  • Processore Qualcomm Snapdragon 695 5G con un avanzato processo produttivo a 6nm
  • Display FHD Ultra Smooth - Frequenza di aggiornamento a 120 Hz Frequenza di campionamento del tocco a 240 Hz
  • Fotocamera ai da 64 MP con sensore Sony IMX471; supporta modalità notturna Nightscape, Panoramic View, ai Scene Recognition,...

Realme Gt Master Edition 5g

Realme Gt Master Edition 5g - Smartphone 200 euro

Realme è un brand che, come saprai, fa parte della grande famiglia Oppo ed offre smartphone capaci di distinguersi per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Questo Realme Gt Master Edition 5g offre, per pochi euro in più, un telefono con processore Snapdragon 778, capace di distinguersi per reattività e ricezione 5G.

Optare per uno smartphone sotto i 200 euro può rivelarsi una buona scelta, ma bisogna pensare anche al medio lungo periodo e, in tal senso, questo Realme risulterà più performante di altri visti in precedenza.

PRO

  • Ottime prestazioni per la sua fascia di prezzo
  • Display bello e luminoso
  • Software completo e fluido, anche se con qualche piccolo bug
  • Jack audio

CONTRO

  • Audio mono
  • Manca una fotocamera zoom
  • Batteria non enorme, ma l’autonomia generale non può considerarsi un punto negativo

Se questa questa guida agli acquisti per i migliori smartphone sotto i 200 euro vi è piaciuta ma avete ancora dubbi potrete commentare nel box qui sotto, saremo lieti di rispondervi con suggerimenti e consigli!

Potrete inoltre consultare le altre nostre guide che vi aiuteranno a scegliere lo smartphone più adatto a voi:

Giovan Giuseppe Ferrandino

Gio Ferrandino, trentacinquenne sempre immerso in frenetici e costanti impegni, spesso attirato in un vortice tecnologico che parte dal PC e si conclude al fidato telefonino Android. Esperto di SEO (lavoro iniziato dieci anni fa), Tuttoapp-android.com è solo una delle sue creazioni.

Articoli correlati

168 Commenti

  1. salve, vorrei sapere che telefono consiglia sotto i 200 euro che sia anche buono per giocare e per scattare belle fotografie. Avevo preso in considerazione la scelta di prendere lo Xiaomi redmi note 7. Ho visto molte recensioni su YouTube, le quali principalmente lo consigliano, e in molti lo definiscono best buy. Lei che mi consiglia?

  2. salve, vorrei sapere che telefono consiglia sotto i 200 euro che sia anche buono per giocare e per scattare belle fotografie. Avevo preso in considerazione la scelta di prendere lo Xiaomi redmi note 7. Ho visto molte recensioni su YouTube, le quali principalmente lo consigliano, e in molti lo definiscono best buy. Lei che mi consiglia?

  3. Ciao volevo sapere da te come tecnico quale dei due telefoni mi consiglieresti(e il perchè realmente!!!) tra Lenovo-Motorola Moto G5s Plus e il tanto decantato Xiaomi Redmi 5 o 5 plus eventualmente!!..grazie 🙂

    1. Caro Sandro,

      mi dispiace poterti rispondere solo ora.

      Consiglio assolutamente lo Xiaomi Redmi Note 5 di cui al link https://amzn.to/2PUVqlE

      Lo Xiaomi Redmi 5 plus è un ottimo dispositivo, ma di fascia inferiore.

      Il Redmi Note 5 ha un processore più potente (Snapdragon 636), 4GB di RAM di tipo lpddr4 (quindi più veloce) ed un display full screen con risoluzione FullHD+

      La batteria, inoltre, dura tantissimo: da 7 a 12 ore di schermo attivo a seconda dell’utilizzo.

      Il modello che ti ho consigliato, peraltro, è venduto da terzi e spedito da Amazon. Questo significa che hai 30 giorni per provarlo e, laddove non funzionasse come deve, nei due anni puoi ottenere il rimborso senza problemi, evitando così noie legate alla riparazione.

      Fammi sapere, ma questo è di gran lunga uno dei migliori smartphone sotto i 200 euro da sempre, per me segna il passo: è il primo telefono a questo prezzo che difficilmente farà rimpiangere un top di gamma.

      A presto,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android.com

      1. buongiorno Giovanni

        vorrei un consiglio se possibile fra il mi a2 e il note 6pro quale consiglieresti? mi interessano fluidità velocità e affidabilità su tutto ( un cellulare che fra un paio di anni vada ancora ottimamente) il prezzo è quasi uguale e le differenze poche jack e batteria a parte. quale consigli per fluidità velocità e durata?
        grazie

  4. Appena preso Redmi Note 5… 200 euro ma si può comprare a 163 euro scontato. 64gb-4gb di ram, ottimo in tutto.Molto soddisfatto

    1. Ciao Viespo,

      piacere di conoscerti.

      In realtà molto dipende dal Paese dal quale il dispositivo viene spedito e dalle conseguenti garanzie relative al telefono comprato.

      Su Gearbest lo trovi ad un prezzo ottimo, su Amazon (se il prodotto è spedito da Amazon) hai 2 anni nei quali, se il telefono dovesse rompersi, puoi renderlo. Sta a te scegliere.

      Hai fatto un ottimo acquisto: il telefono è il migliore intorno ai 200 euro, te lo posso dire quasi con certezza assoluta ed oggettiva.

      Grazie per il tuo feedback.

      A presto,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

  5. Ciao, ho letto la guida ma ho ancora qualche perplessità… la mia richiesta è di uno smartphone che sia dotato in primis della miglior fotocamera trovabile sotto i 200 euro.
    Vorrei evitare smartphone cinesi su cui lavorare, dato che non sono una smanettona…
    Molti mi hanno consigliato di guardare agli Zenfone o un Samsung J5 ma non li trovo in questa guida.
    Consigli?

    1. Ciao,

      piacere di conoscerti.

      Non avrei alcun dubbio, neanche minimo, nel consigliarti due Xiaomi e, in particolare, uno da 185-190 euro, l’altro da 230 su Amazon.

      Questi non sono cellulari cinesi da disprezzare, ma i migliori telefoni per rapporto qualità – prezzo che il mercato degli smartphone attualmente possa offrire.

      Xiaomi Redmi 5 plus: https://amzn.to/2IYubHc

      Batteria dall’autonomia unica che arriva fino a 8-9 ore di schermo attivo anche con navigazione dati; 4Gb di memoria RAM e 64GB di memoria interna; processore Snapdragon 625 e, soprattutto, interfaccia software MIUI.

      Per qualcosa di paragonabile in termini di prestazioni dovresti spendere almeno 50-60 euro in più.

      Non te ne pentirai.

      Inoltre Amazon ti dà 30 giorni per provare il telefono ed eventualmente renderlo laddove non ti convincesse.

      Resto a tua disposizione per ulteriori informazioni,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

      1. Grazie per la risposta, tuttavia leggendo le recensioni dei clienti Amazon al link da te suggeritomi, vedo che la pecca che molti sottolineano è la qualità fotografica non delle migliori… eppure per me la qualità foto è per me la caratteristica più importante, anche se il telefono dimostra ovviamente alte prestazioni in altri campi.
        Non credi che ci sia un altro prodotto che possa avere prestazioni migliori per quanto riguarda la fotocamera, pur risultando peggiore sotto qualche altro aspetto? Grazie

        1. Gli utenti non hanno una panoramica generale dei telefoni e non si rendono conto di come, in realtà, per la sua fascia di prezzo sia un telefono ampiamente sufficiente.

          Comunque, come ti dicevo, il Redmi Note 5 (appena uscito) sopperisce a questa pecca e, per il suo prezzo, è ottimo: https://amzn.to/2sG6k3V

          Costa qualcosa in più, ma è molto completo ed equilibrato con tantissime chicche.

          Inoltre vorrei farti notare che, sebbene ti stia consigliando sempre Xiaomi, è solo per una questione di rapporto qualità – prezzo, non per altro: i nostri unici ritorni, infatti, scaturiscono dalle vendite generate su Amazon tramite i nostri link. Clicchi sui link che ti ho inviato, compri ed a noi va una percentuale. Non abbiamo rapporti con Xiaomi.

          Spero di aver risposto ai tuoi dubbi.

          A presto,

          Giovan Giuseppe

    2. anche il samsung è cinese, come l’ huawei, come OnePlus, ecc ecc i prodotti conesi ci sono sia di qualità che non, questo accade in tutti i paesi del mondo, ma la nominata dei prodotti scadenti c’è l’hanno i cinesi

      1. Perfettamente d’accordo con te Thomas, ma questo è dipeso dalla strategia portata avanti da troppe aziende cinesi nel tempo. Per tale motivo è stato complesso per le migliori (Huawei, Xiaomi, OnePlus ecc…) emergere a dispetto di un pregiudizio razzista.

        – Giovan Giuseppe Ferrandino
        founder Tuttoapp-android

  6. Ciao, ottimo articolo. Ti faccio una domanda: meglio honor 8 oppure honor 9 lite? te lo chiedo perchè reentemente ho perso il mio vecchio honor 8 con cui mi trovavo davvero bene e adesso devo comprare un altro smartphone. Non so se ricomprare l’honor 8 oppure prendere il 9 lite, che da quello che ho letto è comunque uno smartphone davvero buono. Visto che il prezzo è molto simile chiedo a te quale mi conviene comprare e ti ringrazio in anticipo, ciao

    1. Aggiungo che non faccio un uso esagerato dello smartphone, non mi servono prestazioni da top di gamma, mi basta che non sia esageratamente lento
      Le prestazioni di honor 8 erano ottime per me, so che honor 9 lite ha prestazioni leggermente inferiori ma non penso che sia un grande problema se mi confermi che la differenza non è così netta. Poi se, aldilà delle prestazioni l’honor 9 lite è migliore in altre cose non ho problemi a comprare quello, te cosa ne pensi? Grazie mille ancora

      1. Ciao,

        ti consiglierei un altro telefono: lo Xiaomi Redmi 5 Plus.

        Questo smartphone ha, infatti, un bel design con display da 6″ in un telaio da 5,5 in quanto è full screen, rom con interfaccia MIUI molto bella e ricca di funzioni uniche, batteria incredibile con un’autonomia doppia rispetto ad Honor 8: https://amzn.to/2EjlOyI

        Tra i telefoni che mi hai detto, invece, non c’è paragone. Tutta la vita Honor 8, anche perché i 3Gb di RAM si faranno prima o poi sentire: https://amzn.to/2JKNPTQ

        Ma, ti ripeto, proverei l’esperienza Xiaomi ricordando che, siccome il telefono è spedito da Amazon, puoi renderlo senza costi nei primi 30 giorni.

        A presto,

        Giovan Giuseppe Ferrandino
        founder Tuttoapp-android

  7. Giovanni grazie! Quindi con uno d questi modelli starei al sicuro su reattività,foto buone e aggiornamenti affidabili? Leggevo in giro che redmi e p10 con le foto non se la cavano proprio bene…ma forse dipende anche dai gusti…

    1. Cara Valeria,

      il P10 lite è uno dei migliori per le foto nella sua fascia di prezzo. Ma credo che il Mi A1 sia il giusto mix tra i due: hai un software stock, pulito, senza applicazioni preinstallate e con aggiornamenti costanti (saresti sempre la prima a riceverli, come sui Nexus od i Google Pixel); buona fotocamere e batteria.

      Il Redmi 5 Plus è quello che preferisco, ma non do moltissima importanza alla fotocamera. Nel Redmi 5 Plus ho un display full screen stupendo da 5.99 pollici con una risoluzione di 2160×1080 pixel (unico in questa fascia di prezzo), software Xiaomi, batteria eccellente e buon design generale. Per me software Xiaomi e batteria sono fondamentali, molto più delle foto in notturna.

      Il MI A1, invece, magari è preferibile sotto questo profilo. Il P10 lite lo terrei come terza scelta, ma anch’esso è molto valido.

      Ti farei notare, poi, che tutti i telefoni segnalati sono spediti da Amazon. Se per i telefoni venduti e spediti da terzi Amazon rappresenta solo una vetrina, per quelli spediti da Amazon potrai avere:

      1. 30 giorni per rendere il prodotto laddove non ti soddisfacesse.
      2. 2 anni, quelli previsti per la garanzia legale, nei quali chiedere riparazione (dove possibile) o rimborso del telefono eventualmente rotto.

      Queste soluzioni ti consentono di comprare in totale serenità.

      Resto a tua disposizione e ti auguro un buon acquisto che, con queste premesse, sarà estremamente sereno.

      Cordiali saluti,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

  8. Salve vorrei cambiare,x ovvi motivi ,il mio lumia…
    Mi interessa che sia veloce,con buone fotocamere(magari con flash anche sulla frontale),ben aggiornato…e con una buona memoria…sotto i 200€
    Magari anche il vetro curvo non guasterebbe…
    Da quel che ho letto sono indecisa tra xiaomi mi a1 e doogee bl 5000…cosa ne pensate?

    1. Cara Valeria,

      piacere di conoscerti. Hai espresso tante richieste per uno smartphone troppo economico per soddisfarle tutte. Hai poi accostato un ottimo telefono con Android stock (pulito come sviluppato da Google) ad uno smartphone cinese economico.

      Ti consiglierei un’esperienza Xiaomi (non stock): lo Xiaomi Redmi 5 plus acquistabile al link http://amzn.to/2FYnUpk

      Lo Xiaomi Mi A1, invece, ha Android pulito senza app preinstallate ed interfaccia tipica di Xiaomi (ricca di funzioni utili). Da un lato è un bene perché hai un Android pulito e sempre aggiornato prima degli altri, dall’altro apprezzo molto gli smartphone Xiaomi ed il loro software.

      Il Mi A1 è comunque una buona soluzione e la puoi trovare in grande offerta a 154 euro su Gearbest per il quarto anniversario del negozio cinese: https://www.gearbest.com/cell-phones/pp_757529.html?wid=4&lkid=13481584

      Dovresti scegliere priority line per non pagare dogana ed attendere 20-30 giorni circa.

      In alternativa lo puoi prendere da Amazon per 199 euro: http://amzn.to/2FX1Qvs

      Un altro smartphone equilibrato che scatta buone foto è il Huawei P10 lite: http://amzn.to/2prcZ0p

      Non scendere sotto i 4GB di RAM e valuta tra questi 3. Personalmente prenderei uno di questi.

      Nota bene: ti dico, per trasparenza, che non ho interesse nel consigliarti un brand piuttosto che un altro in quanto il nostro unico guadagno deriva dalle vendite generate tramite i nostri link affiliati (e quelli che ti ho indicato lo sono: partendo da tali link riconoscerai una piccola commissione alla redazione mentre a te non cambia nulla).

      A presto,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

  9. Ciao, devo cambiare smartphone e vorrei spendere meno di 200€. Ho bisogno di un telefono che mi permetta di scattare delle foto di buona qualità (sono artigiana e devo usarlo per divulgare il mio lavoro), mail, ricerca, social con una certa agilità e buona ricezione. Non amo cambiare spesso gli apparecchi, mi piace una tecnologia che sappia essere anche resistente. Grazie per consigliarmi.

    1. Ciao Ema,

      mi dispiace risponderti solo ora, ma siamo ancora al Mobile World Congress di Barcellona 2018 e, pertanto, abbiamo dovuto trascurare momentaneamente i commenti per concentrarci al meglio sul lavoro e, soprattutto, per testare gli ultimi dispositivi e fornire consigli sempre aggiornati.

      In questo periodo di transizione, infatti, proverei ad aspettare un attimo così da prendere il miglior dispositivo possibile.

      Scrivimi al 3923294553 tramite Whatsapp affinché possiamo confrontarci al mio ritorno in Italia.

      Cordialmente,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

  10. Salve a tutti, dovrei acquistare uno smartphone, mi hanno consigliato Asus Zenfone 3, cosa ne pensate?
    Non è nella vostra lista… pareri?

    1. Caro/a Grace,

      piacere di conoscerti. Sarò felice di aiutarti in questa delicata scelta.

      Intanto sottolineerei come lo Zenfone 3 è similare, per caratteristiche, a tanti altri smartphone dal prezzo inferiore e che rendono meglio per autonomia (principale pecca di questo dispositivo Asus).

      Ti consiglierei, piuttosto, lo Xiaomi Mi A1 che viene venduto su Amazon per appena 212 euro con tutte le garanzie offerte dal noto store americano: http://amzn.to/2ohOVx7

      Come potrai notare, hai il processore Snapdragon 625 (lo stesso che è sullo Zenfone 3), 4Gb di RAM e 64Gb di memoria interna. Ma ciò che ha reso molto famoso ed appetibile questo smartphone è la presenza di Android stock, ovvero come sviluppato ed ottimizzato da Google senza alcuna personalizzazione, logo od app preinstallata.

      Xiaomi ha messo solo la macchina in questo caso, Google il firmware. Si possono avere, così, sempre gli ultimi aggiornamenti molto prima di qualsiasi altro telefono e un sistema operativo ottimizzato.

      Il prezzo è ottimo.

      Resto a tua disposizione per ulteriori consigli,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

  11. salve, sto cercando uno smartphone di fascia under 200 euro con queste caratteristiche: memoria ram 32gb, 4G, 7 sistema android, buona fotocamera, buon audio sia per le chiamate e sia per le casse, radio fm, 5 o 5,5 di pollici, chiedo troppo?

    1. Cara Daniela,

      se vuoi comprare dall’Italia o, meglio ancora, da Amazon con relative garanzie, la risposta è sì, chiedi troppo.

      Se vuoi comprare dall’estero (vedi Gearbest), il discorso cambia.

      Io terrei d’occhio lo Xiaomi Redmi Note 4 che su Amazon è arrivato a costare 199 euro ed è, preso dall’Italia, un affare: http://amzn.to/2CZgIfh

      Interfaccia MIUI 9, batteria interminabile (veramente!), processore Snapdragon 625 molto affidabile e montato su telefoni più costosi e famosi, 4GB di memoria RAM.

      A presto,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

      1. grazie, Gearbest è affidabile? come funziona? ho sentito che i telefoni sono programmati per il mercato cinese, io non sono una smanettona, quindi non vorrei complicarmi la vita se è difficile adeguarli, poi volevo chiedere un’altra cosa: a me interessa molto avere lo schermo multitasking, e sono disposta a spendere qualcosa in più, ma non ho capito se sono già programmate in alcuni dispositivi o bisogna installarle… e quali dispositivi le hanno già in dotazione

        1. Cara Daniela,

          ti ribadisco il mio consiglio: prendi il Redmi Note 4 per 203 euro dal link che ti ho dato prima che finisca. Vale molto più di quel che costa ed ha tantissime funzioni.

          Gearbest è molto affidabile ma, per motivi logistici, sarebbe complicatissimo spedire il prodotto in garanzia e lo riceveresti in un mese circa per un risparmio di appena 50 euro rispetto ad Amazon che ti offre, invece, 30 giorni per rendere il prodotto dalla sua ricezione e due anni, quelli della garanzia legale, nei quali ti ripara o rimborsa il prodotto in caso di problemi.

          Il multiwindows (se è quello di cui parli) è possibile su XIaomi, di default o tramite un’applicazione a seconda della rom installata.

          Gearbest comunque non vende solo prodotti pensati per il mercato cinese, anzi. Ma, in questo caso specifico, non te lo consiglierei.

          A presto,

          Giovan Giuseppe

          1. in genere acquisto su Amazon o su Ebay, non ho mai avuto problemi, dalle recensioni sembra un ottimo telefono per la fascia di prezzo, terrò in seria considerazione questo acquisto, non ho fretta, il mio “vecchio” smartphone di 4 anni ha esaurito la memoria, al prossimo aggiornamento di whtasapp sarò A-social , grazie per i consigli

          2. Cara Daniela,

            c’è un’enorme differenza tra Ebay ed Amazon proprio per le motivazioni di cui al commento precedente.

            Per trasparenza, poi, ti faccio notare come non abbia alcun interesse a consigliarti Xiaomi piuttosto che un altro brand in quanto non siamo legati a nessuna casa produttrice: abbiamo ritorni solo dalle vendite generate tramite i nostri link.

            Un’altra dovuta specificazione: lo Xiaomi Redmi Note 4 è oscillato tra i 199 ed i 280 euro e, pertanto, 203 è un prezzo eccezionale. Per questo ti consigliavo di comprare.

            Ultima cosa: fai attenzione perché esistono ben 4 Xiaomi Redmi Note 4 (con processore Mediatek, con meno RAM ecc…). Quello che ti ho linkato ha Snapdragon 625 + 4GB di RAM come telefoni ben più costosi. Non commettere l’errore di comprare la versione con processore Mediatek.

            Spero di essere stato esauriente.

            Attendo poi un tuo feedback.

            Cordialmente,

            Giovan Giuseppe

          3. ho notato la differenza tra i processori, non cadrò nell’errore, ti contatterò per eventuali dubbi o consigli, grazie

    1. Caro Fonda,

      ti consiglio sicuramente di prenderlo tramite Amazon: http://amzn.to/2j33RQ8

      Ma ti conviene prenderlo con Prime. Cosa significa Prime?

      Se non lo sapessi, per i prodotti Prime, Amazon si occupa dello stoccaggio e della spedizione nonché del rapporto con gli utenti per quanto concerne le garanzie. Questo significa che, anche se è un prodotto è venduto da terzi (ma spedito da Amazon), avrai:

      1. 30 giorni per eventualmente rendere il prodotto che non è di tuo gradimento.

      2. due anni (quelli previsti dalla legge) nei quali potrai chiedere sostituzione o rimborso del prodotto eventualmente difettoso.

      Nella fascia di prezzo tra 200 e 250 euro, inoltre, approvo la scelta per il P10 lite.

      Buon acquisto e, se hai altri dubbi, resto a tua disposizione.

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

  12. Pingback: GearBest: Vernee MIX 2 scontato per una settimana - Android Mag
  13. Ciao,
    devo comprare uno smartphone (mi hanno rubato il mio vecchio Samsung Galaxy Core) e non voglio spendere più di 200€.
    Spesso lo uso anche per lavoro (2 mail, visualizzazione documenti, google drive, ecc) quindi ti chiedevo consiglio su un telefono che possa avere una buona prestazione i questo senso 8oltre alle solite: buona fotocamera e buona tenuta della batteria).
    Grazie mille!

    1. Cara Sara,

      diciamo che 250 euro dovrebbe essere il minimo per un telefono dall’ottimo rapporto qualità – prezzo.

      Tuttavia, anche per 200 euro puoi optare per un telefono spedito da Amazon con le relative garanzie.

      Penso, per esempio, a smartphone equilibrati come il Huawei P8 lite 2017 che, per prestazioni e data di uscita (è molto recente), rappresenta un giusto compromesso: http://amzn.to/2vE44wX

      Ti dico, per trasparenza, che siamo affiliati Amazon: guadagniamo per acquisti che partono dai nostri link e conosciamo benissimo le garanzie offerte dal colosso americano. In verità siamo anche affiliati con Mediaworld, Euronics, Unieuro, ma non abbiamo dubbi nel fornire consigli ai nostri utenti.

      Saprai, infatti, che con Amazon hai 30 giorni per rendere eventualmente il prodotto e la garanzia che il prodotto, nei due anni di garanzia, verrà riparato, sostituito o rimborsato in un tempo massimo di 13 giorni.

      Spero di averti fornito tutti gli elementi, relativamente al prodotto ed al negozio dal quale comprare, per un acquisto sereno.

      Resto a tua disposizione per ulteriori domande,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

  14. dovrei comprare un huawei p9lite ricondizionato a 185 euro con 2 gb di ram .,..è un buon prezzo o mi consigli altro?

    1. Caro Pablo,

      piacere di conoscerti intanto.

      Poi permettimi di dirti come ritenga sbagliatissimo comprare un telefono da 185 euro ricondizionato e con 2gb di ram quando, più o meno per lo stesso prezzo, puoi avere un telefono superiore, nuovo e con ampie garanzie.

      Huawei P9 lite no brand, nuovo, con 3gb di ram, spedizione Prime e garanzie Amazon a 209 euro: http://amzn.to/2vZ9XSO

      C’è la versione venduta e spedita da Neophonia per 199 euro, senza garanzie Amazon.

      In cosa consistono le garanzie Amazon? 30 giorni per il recesso gratuito con spedizione a carico di Amazon, 2 anni di garanzia legale nei quali puoi chiedere sostituzione o rimborso del prodotto difettoso. Ma si deve trattare di un telefono spedito da Amazon.

      Se proprio vuoi spendere meno, ti consiglierei il Moto G5 plus nuovo venduto e spedito da Amazon: http://amzn.to/2uW5eVa

      Spero di averti chiarito le idee, ma resto a tua disposizione per ulteriori consigli, se preferisci anche tramite Whatsapp (trovi il mio numero nel footer del sito).

      A presto,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

  15. Pingback: Recensione Sony Xperia L1 - Android Mag
  16. Pingback: Migliori Smartphone Android sotto i 100 euro – Giugno 2017 - Android Mag
  17. Si ma a me interessa uno Smartphone che sappia registrare video di ottima fattura, Pensavo al Samsung J7 2016, ma non mi convince, lo compro usato così non devo spendere tanti soldi, quindi se per piacere mi daste qualche consiglio sui Smartphone max 200€ che sappiano fare ottimi video… Mi Fate un Grosso Piacere… Grazie..

    1. Caro Lorenzo,

      in generale non amo gli smartphone Samsung di fascia media. Ma è una mia opinione personale.

      Ti consiglio di comprare l’Honor 6x da Amazon che costa 235 euro nuovo: http://amzn.to/2luu4Xb

      In alternativa ti consiglio il p8 lite 2017 appena uscito, con un rapporto qualità – prezzo veramente ottimo: http://amzn.to/2kTjlSV

      Ti consiglio di optare per prodotti spediti da Amazon (quindi prime): solo così, infatti, avrai un mese di tempo per provarlo ed, eventualmente, rispedirlo gratuitamente al mittente.

      Spero di aver fatto cosa gradita,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

      1. Sai l’Honor 6 ci stavo pensando anch’io, poi costa anche meno del J7, visto poi la scarsa assistenza della Samsung , ne sto valutando di vari, di solito guardo le recensioni, quando feci la c……a di comprare Huawei G730 invece del P8 normale, si costava 50 in più, ma con il 20% di sconto alla coop, l’avrei pagato di meno… Ma mi lasciai fregare dalle dimensioni, quindi ora ci sto attento… Il P8 lite non mi convince a livello di Videocamera, l Honor 8, 5X e 6X sono ottimi da quel punto di vista, che ne pensi, a me interessa riuscire ad utilizzare uno smartphone con cui fare i video per YouTube, certo solo per iniziare, poi piano piano farò degli upgrade… Aspetto il Nokia che innescherà una bomba nel meta degli smartphone android, vedrai!!!

        1. Caro Lorenzo,

          non rivolgerti a venditori poco flessibili e non considerare 100 dispositivi contemporaneamente. Li hai nominati tutti.

          Seguimi attentamente: prendi l’Honor 6x dal link http://amzn.to/2luu4Xb , poi avrai 30 giorni per provarlo ed, eventualmente, renderlo direttamente da pannello di controllo.

          Ti ricordo, inoltre, che Amazon garantisce il telefono per due anni, come da legge, con la differenza che effettua SOSTITUZIONE o RIMBORSO dello smartphone difettato.

          Siamo affiliati Amazon da anni e, così facendo, abbiamo ottenuto sempre ottimi feedback dai nostri utenti. Partendo dal nostro link, inoltre, donerai un piccolo premio alla nostra redazione.

          Spero di esserti stato d’aiuto. Altri smartphone hanno, invece, un rapporto qualità – prezzo peggiore.

          A presto,

          Giovan Giuseppe

  18. Ciao! vorrei comprare un nuovo smartphone sui 160€ che abbia come requisiti “base” 2 GB di RAM e 5 pollici per lo schermo. provengo da un doogee con cui mi sono trovata molto bene ma ad un certo punto mi ha dato problemi di pixel, sfarfallii e colori alterati. Leggendo quindi questa pagina mi hanno incuriosita l’ Asus Zenfone 2 Laser da 5” (anche se moltissime recensioni dicono che si spegne da solo, da problemi con il caricatore ecc), il Wiko Fever 4G ed il Wiko UFEEL. Aggiungo tra gli interessi anche l’Ulefone Paris X 4G e l’Ulefone Metal. Quale mi consigliereste? ed in caso anche altri modelli vanno bene basta che li possa comprare su amazon.
    Grazie in anticipo 🙂

  19. Ciao.
    Vorrei uno dei cellulari recensiti che sembrano di buona qualità ma anche conveniente.
    In particolare che regga ai giochi quindi non solo del avere molta RAMlibera ma anche vari processori.
    Non ne intendo molto ..per favore

    1. Caro WenJun Zheng,

      la tua richiesta è molto generica, ma sarò lieto di aiutarti con un confronto diretto sul punto.

      Scrivimi pure tramite Whatsapp al 3923294553.

      A presto,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

  20. Ciao, mi servirebbe un consiglio per un 5″ in questa fascia di prezzo, quale ha la miglior fotocamera? Al momento ho un nokia 925 che fa scatti per me soddisfacenti, insomma mi basterebbe avere la stessa qualità. Avevo individuato il Lenovo Vibe Shot, ma in Italia non si trova.

  21. ciao,
    Devo cambiar il cellulare e vorrei un cellulare che non superi i 205 euro e che sia un samsung o comunque un telefono che ha un sistema operativo recente e che abbia anche dei futuri aggiornamenti,un processore come minimo quad core da 1,3gHz e una macchina fotografica da 8 mega pixel in su e la batteria dovrebbe essere 2500 Li-ion.Io ho un samsung express 2 che ormai “ha fatto il suo dovere”visto che il processore è lento e vecchio ed è un dual core e la macchina fotografica non mi entusiasma avendo solo 5 mega pixel

    1. Caro The Leggend 9.0,

      mi dispiace risponderti solo ora, ma sono stato molto impegnato di recente e riceviamo centinaia di richieste ogni giorno.

      Spero che abbia risolto, altrimenti sarò felice di aiutarti.

      Fammi sapere,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

  22. Ciao,
    Sto per cambiare telefono e quindi vorrei sentire qualche consiglio. Ora ho un sony con cui mi sono trovato malissimo e sto cercando un telefono con buona memoria, buona batteria, veloce, robusto e da non più di 180 euro . Io avevo pensato a un samsung s5 mini e un mio amico mi aveva consigliato un meizu. Pensate che siano buoni telefoni o ne avete altri da consigliarmi?

  23. ciao,vorrei acquistare un nuovo telefono con massimo 200 euro…avevo optato per Xiaomi mi4,Huawei p8 lite e Wiko fever.Quale mi consigli tra questi considerando il fatto che il mi4 lo compro da topresellerstore nell’edizione 2gb/16gb con rom in italiano e play store preinstallato a 165 euro?in caso ci sono telefoni migliori?
    grazie in anticipo per la risposta

  24. Ciao! Vorrei acquistare un nuovo telefono, il mio budget non dovrebbe superare i 200 euro. Cerco un modello molto performante, almeno 2 gb di RAM (ancora meglio se 3gb), ampio schermo (5,5 sarebbe il massimo) in alta definizione, Lollipop installato e futuro aggiornamento a Marshmallow. Io ho pensato a Wiko Fever e Motorola G da 2gb di RAM. Vorrei un consiglio e nel caso valuto pure altr
    i modelli, non sono un esperto. Grazie!

    1. Salve! La fascia dei 200€ comprende tantissimi telefoni che potresti prendere in considerazione. Il Wiko Fever è davvero un ottimo telefono in termini di fluidità, e riceverà sicuramente Marshmallow (visto che Wiko stessa ha rilasciato informazioni riguardo l’aggiornamento). Altri cellulare che potresti prendere in considerazione sono Motorola Moto G (che hai gia citato sopra) versione 2015 con 2GB di RAM, Huawei P8 lite (purtroppo ha “solo” uno schermo da 5 pollici HD), Meizu M2 Note internazionale, Lenovo Zuk Z1. Sono tutti ottimi telefoni e riceveranno marshmallow! Tutto dipende anche dal tuo gusto personale. Se invece sei uno “smanettone” e sei capace di flashare (installare) delle ROM alternative, ti consiglierei di valutare Xiaomi Redmi Note 3 (oppure le varianti redmi 3/redmi 3 pro), LeEco Le2 e Meizu M3 Note o MX5…

    2. Caro Eirinn,

      mi dispiace risponderti solo ora, ma c’è stato un malinteso col mio collaboratore che ha sbagliato nel replicare al tuo messaggio.

      Il Moto G, che era il mio preferito, ha dato qualche problemino di surriscaldamento proprio con Android Marshmallow a più di un utente e, ad oggi, non mi sentirei di consigliartelo.

      Wiko Fever è un buon terminale, ma meno affidabile ed equilibrato dell’Asus Zenfone 2 laser da 5,5″ che, venduto e spedito da amazon, costa intorno ai 170 euro: http://amzn.to/1U6A4vh

      Ti consiglio un prodotto venduto e spedito da Amazon affinché possa renderlo nel caso in cui non ti piaccia.

      Resto a tua disposizione per qualsiasi dubbio e ti auguro una buona domenica,

      Giovan Giuseppe

      1. Grazie comunque per la risposta Giovan Giuseppe. Alla fine ho optato per l’Huawei P8 Lite, l’ho trovato in offerta a 155,00€. Spero di aver fatto la scelta giusta. Non ho ancora avuto modo di provarlo perchè dovrebbe arrivare martedì.
        Buona domenica anche a te! 😉

        1. Orca miseria: ho avuto il P8 lite per un mese e, dopo appena 15 giorni di utilizzo intenso, ha iniziato a laggare da paura. La batteria non supera mai le tre ore e mezza di schermo attivo che, per un medio di gamma, sono veramente poche.
          Mi dispiace che sia andata così. Provalo e, te lo ricordo, hai 14 giorni, nei contratti a distanza, per rendere il prodotto.
          Non voglio scoraggiarti, ma solo raccontarti la mia esperienza.

          1. Alla fine è stato un mio amico ad orientarmi verso questa scelta. Lui dice di essere pienamente soddisfatto quindi gli ho dato retta. Magari gli ultimi aggiornamenti hanno migliorato le performance di questo device, chissà…

          2. Lo spero per te ma, francamente, ne sentivo parlare benissimo già quando l’ho provato io.

            Se ti ricordi, potresti scrivermi la tua opinione tra un mesetto.

            A presto,

            Giovan Giuseppe

  25. Buongiorno a tutti! Il mio telefono mi sta decisamente abbandonando quindi da qualche giorno mi sono messa alla ricerca di un sostituto valido e ho selezionato questi modelli:
    Motorola moto G 3 generazione 16 gb
    NGM forward 5.5
    You color p508
    You color p509
    Huawei p8 lite
    Y6 pro
    Enjoy 5
    Honor holly 2 plus
    Komu k50n
    Energy
    Premetto che a me interessa principalmente che il telefono faccia delle belle foto, che la batteria non mi abbandoni a metà giornata e che le dimensioni non siano eccessive, per intenderci che non superino i 145 mm in altezza.
    Spero potrete aiutarmi!

    1. Cara Carolina,

      piacere di conoscerti e di poterti aiutare.

      Hai scelto “solo” qualche modello tralasciando, però, l’Asus Zenfone 2.

      Di quelli che hai scritto, mi piace molto solo il Moto G 2015 con 2gb di RAM che, tra l’altro, è in offerta al costo di 195 euro dai quali detrarre poi 30 euro per la promozione Pronto Moto per un totale di 165 circa.

      1. Smartphone in offerta: http://amzn.to/1NDVA8K

      2. Regolamento promozione cosiddetta “ProntoMoto”: http://amzn.to/1NDVLAI

      Inoltre, prendendolo da Amazon, avrai enorme garanzie tra le quali, come avrai letto, la possibilità di rendere il telefono direttamente da pannello di controllo entro 30 giorni.

      A presto,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

      1. Prima di tutto la ringrazio di cuore per avermi risposto! Purtroppo i vari zenfone mi risulterebbero troppo ingombranti, quindi nonostante la qualità/prezzo allettante li ho esclusi dalla mia selezione.
        Se posso permettermi, mi direbbe in base a cosa la sua scelta ricadrebbe sul Motorola? Ho letto varie recensioni che lamentavano una fotocamera non brillante, lei cosa ne pensa?
        Grazie mille
        Carolina

        1. Perché ingombranti? Ho regalato l’Asus Zenfone 2 laser da 5″ alla mia ragazza e ne è contentissima. Ci sono tante versioni, ma non tutte sono da 5″: http://amzn.to/1WALBYH

          Perché questi due? Gli altri, per un motivo o per un altro, non mi piacciono affatto. Ho avuto il P8 lite per un mese, ma al decimo giorno già lo odiavo: aveva molti lag, la batteria era mediocre e la fotocamera non entusiasmante.

          Il Moto G e l’Asus, invece, hanno lo Snapdragon 410 + 2gb di ram che, sebbene siano una configurazione di medio di gamma (com’è ovvio che sia per questo prezzo), offrono performance con un consumo di batteria ridotto. Infatti, in entrambi i telefoni, la batteria dura molto (5 ore di schermo attivo dovresti farle serenamente).

          Il Moto G ha forse qualcosina in più, tra cui una batteria appena migliore (ma nell’uso pratico anche l’Asus è ottimo) e l’impermeabilità.

  26. B sera, ho necessità di un consiglio. devo acquistare uno smartphoner. Vorrei spendere una cifra ragionevole, non esagerata. Un dispositivo con uno schermo da 5, 5 pollici, un processore veloce e scattante, una memoria ragionevole. cosa potte consigliarmi?

    1. Caro Nic,

      sarò lieto di aiutarti come ho già fatto con centinaia di utenti.

      Però ho bisogno di più informazioni: qual è il tuo budget? Da quale smartphone provieni e perché vuoi cambiarlo?
      Cosa fai soprattutto con lo smartphone?

      Fammi sapere affinché possa consigliarti al meglio.

      A presto,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

      1. Ciao… Budget tra 150-200 euro. Provengo da un lumia 540… Lento.impreciso… Barattolo.. Deludente. Con lo Smartphone entro in fb, google, youtube… Etc… Vorrei un apparecchio sufficientemente veloce, schermo Ampio 5,5… Processore e batteria affudabile

        1. Scusami tanto per il ritardo.

          Se vuoi un prodotto da 5,5″, ti consiglio l’ottimo Asus Zenfone Max che, se per prestazioni è analogo al Motorola Moto G2015 (stesso quantitativo di RAM, stesso processore ecc…), presenta una particolarità eccezionale ovvero una batteria da 5.000 mAH con la quale potrai fare anche due giorni di attività: http://amzn.to/1pGLsFW

  27. sono indeciso su quale smartphone comprare sulla fascia dei 200 euro…cosa ne pensate del samsung a3 2016? mi piace esteticamente ed è compatto… alternative? il p8 lite dicono che ha una batteria scarsa..

    1. Caro utente,

      sarà un piacere aiutarti.

      Il P8 lite non ha solo una batteria scarsa, ma è meno fluido di altri. Ho provato ad usarlo un mese e ne sono rimasto deluso!

      I Samsung, soprattutto nella fascia media, non li consiglierei: il firmware è pesante.

      In questo periodo non avrei alcun dubbio: il Motorola Moto G di terza generazione (nella versione con 2gb di ram e 16gb di rom) costa 188 euro su Amazon e c’è anche una promozione frutto dell’accordo tra Amazon e Motorola per avere un rimborso di 30 euro dopo l’acquisto.

      Smartphone in offerta: http://amzn.to/1NDVA8K
      Regolamento promozione cosiddetta “ProntoMoto”: http://amzn.to/1NDVLAI

      Fammi sapere e, se vuoi alternative, scrivimi più indicazioni affinché possa aiutarti,

      Giovan Giuseppe
      founder Tuttoapp-android

      1. Grazie per la risposta..allora la fascia di prezzo è sui 200 euro..mi piace compatto quindi max 5 pollici ma anche 4,7 va bene… che sia fluido e che abbia una buona fotocamera..

        1. Perfetto allora!

          Prendi quello che ti ho consigliato nella versione da 2gb di ram e non te ne pentirai sicuramente. A quel prezzo è il massimo ed è uno dei pochi da 5″.

          Fammi sapere,

          Giovan Giuseppe

  28. Grazie per la risposta.
    Ne approfitto per un paio di altre domande.

    – Mi consigliate l’ Asus Zenfone 2 laser da 5″. Mi pare di capire però
    che la versione da 5.5″ abbia una fotocamera migliore e comunque si
    assesta sempre sotto i 200€. Giusto? Meglio la versione da 5 o da 5.5″?

    – Nella vostra lista non trovo lo Xiomi RedMi3. Me lo consigliate? Rispetto all’Asuso, al MotoG e al WiKo, meglio o peggio?

    – A livello di fotocamera, quale è il migliore?

    Grazie

    1. Lo Zenfone 2 laser da 5,5″ è più ingombrante e, per quanto la fotocamera sia migliore, non parliamo di una differenza evidentissima.

      Lo Xiaomi Mi3 è un buon prodotto, ma non lo preferirei a quelli citati, anche per il negozio dove comprarlo (a parità di spesa, preferisco comprare dall’Italia).

  29. Buon pomeriggio,
    sono alla ricerca di uno smartphone android di questa fascia di prezzo per sostituire il mio samsung S2 plus che ha svolto egregiamente il suo dovere ma che è ormai diventato lentissimo.

    Vorrei:
    – una memoria interna di almeno 8 GB espandibile
    – un’ottima fotocamera (con prestazioni superiori a quella del mio S2 plus)
    – possibilità di navigare tranquillamente e di utilizzare app come twitter, wa, instagram e google maps senza che il telefono si blocchi 4-5 volte al giorno

    Chiedo troppo?
    Grazie in anticipo per i vostri consigli

    1. Caro Domenico,

      non chiedi troppo, anche perché non indichi un budget preciso.

      Ho regalato alla mia ragazza un Asus Zenfone 2 laser da 5″ che, per appena 175 euro (ora ne costa 163), offre veramente ottime garanzie generali. Il processore è un medio di gamma, il firmware Asus molto lodevole, il display un 5″ HD, 16gb di memoria ROM e 2 di RAM. Tutto questo non grava sulla batteria permettendo di arrivare serenamente fino a sera.

      Si tratta, peraltro, di un telefono dual sim con memoria espandibile. Ti consiglio, però, di prendere la versione venduta da Amazon. Vai al link http://amzn.to/1RQPbId , clicca su nuovi e seleziona quello nero venduto e spedito da Amazon.

      Altro smartphone che può rappresentare un affare è il Moto G nella versione da 2gb di RAM e 16 di ROM dato che, in questo periodo, Amazon offre uno sconto di 30 euro (leggi le condizioni su Amazon stesso) rispetto ai 199 di listino (comunque ottimi per questo smartphone): http://amzn.to/1T9vxck
      Motorola era di Google come forse saprai e, da allora, il firmware adottato è sempre quello stock. Mi raccomando: non prendere quello con 1gb di ram ed 8gb di rom.

      Ultimo prodotto eleggibile è il Wiko Fever: http://amzn.to/1RQPqD7

      Fammi sapere se ci siamo come budget. I primi due li ho testati per 3 mesi almeno e so quindi come reagiscono nel tempo, il Fever per 5 giorni e, rispetto ad altri Wiko, mi ha favorevolmente colpito. Dovrebbero essere tutti ottimi telefoni.

      Resto a tua disposizione per ulteriori dubbi,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

      1. Grazie per la risposta.
        Ne approfitto per un paio di altre domande.

        – Mi consigliate l’ Asus Zenfone 2 laser da 5″. Mi pare di capire però che la versione da 5.5″ abbia una fotocamera migliore e comunque si assesta sempre sotto i 200€. Giusto? Meglio la versione da 5 o da 5.5″?

        – Nella vostra lista non trovo lo Xiomi RedMi3. Me lo consigliate? Rispetto all’Asuso, al MotoG e al WiKo, meglio o peggio?

        – A livello di fotocamera, quale è il migliore?

        Grazie

        1. Tra questi ti consiglio, senza dubbio alcuno, il Moto G 2015 nella versione con 2gb di ram acquistabile dal link: http://amzn.to/1T9vxck

          Fino al 30.04.2016, puoi anche usufruire della promozione che prevede, dopo l’acquisto, per tutti i prodotti Motorola con garanzia Italia uno sconto che, nel caso del Moto G2015, ammonta a 30 euro.

          Per 169 euro (ma anche per 199) questo è un prodotto eccellente, equilibrato in tutte le sue funzioni: processore Snapdragon 410 di fascia media, giusto compromesso tra prestazioni e consumi, 2gb di RAM, fotocamera da 13MP, batteria da 2.470 mAH e, soprattutto, firmware ottimizzato (in pratica è Android puro, stock, come sui Nexus sin da quando Motorola fu acquistata da Google) ed impermeabilità.

          Lo Xiaomi Redmi 3 è valido, ma non avresti le garanzie offerte da Amazon e, più o meno nella stessa fascia di prezzo, preferisco questi. Comunque sarà introdotto perché Gearbest lo vende ad un prezzo ottimo, ma non avresti le stesse garanzie: http://bit.ly/XiaomiRedmi3Gearbest

          Gearbest mi ha segnalato che hanno l’ASUS ZenFone Max con batteria da 5000 mAh al costo di €116.15 (con spedizione italy express senza dogana gratis): http://shrsl.com/?~bx9h

          Avresti un anno di garanzia, ma il punto è che dovresti spedirlo in Cina. Valuta tu: personalmente consiglio Amazon così, se il telefono non piace all’utente, può renderlo entro 30 giorni gratuitamente (cosa rara che sbagli consiglio comunque, senza finta modestia).

          Spero di averti risposto. Ti consiglio di comprare il Moto G senza dubbi, anche più maneggevole e solido dell’Asus da 5,5″.

          Se hai ancora dubbi scrivimi pure.

          Tutti i link forniti sono link affiliato: se parti da questi link per comprare, riconoscerai alla redazione una piccolissima donazione. A te non cambia nulla.

          A presto,

          Giovan Giuseppe Ferrandino

  30. Salve chissà se potete aiutarmi a scegliere. Vorrei un cell max 250 euro
    con queste caratteristiche. La fotocamera e la bellezza di un video di
    un Lumia (640 il mio che non abbandonerei assi ci fosse la protabilità
    delle app android), che sia dual sim (anche se la seconda sim mi serve
    di fatto solo per telefonare e inviare msg, non per altro), che sia
    android perchè purtroppo le applicazioni per me più utili su windows
    store non ci sono. Non gioco tanto sul cell. Navigo non in modo
    intensivo ma preferirei che ci sia un browser che mi permetta l’uso di
    silverlight e java (chi vuol capire capisca). Sono abbonato a Netflix e
    servizi on demand quindi almeno 5 pollici di schermo.
    L’audio però
    deve essere eccellente (anche in vivavoce). Non riempio il mondo di foto
    ne di selfie però quella foto all’anno che faccio vorrei non fosse
    proprio di pessima qualità. Pretendo troppo?

    1. Caro Marco,

      lieto di poterti rispondere.

      Un browser che permette l’uso di silverlight in Android e Linux, intanto, non esiste. Ci sono applicazioni native, però, che permettono di vedere programmi Mediaset.

      Ti consiglio di provare due prodotti con un ottimo rapporto qualità prezzo:

      1. Meizu M2 Note: http://amzn.to/1P0jtw9

      2. Asus Zenfone 2 nella versione da 5,5″: http://amzn.to/1P0jFvt

      Ti consiglio, in particolar modo, questo secondo che nella variante bianca è molto bello, da 5,5″, venduto e spedito da Amazon (massima garanzia pre e post vendita), fotocamera da 13 Megapixel buona, ottima reattività ed interfaccia Asus. Ottimo telefono, come potrai vedere anche dai commenti degli utenti Amazon, molto soddisfatti.

      Scegli prodotti venduti e spediti da Amazon mi raccomando. Perchè? Te lo spiego nel punto 7.3 della mia guida per gli acquisti online: http://www.tuttoapp-android.com/come-acquistare-online-risparmiando-sicurezza/

      Leggi circa gli spunti che ti ho dato e mi ricontatti.

      Resto a tua disposizione,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android.com

  31. Ciao dovrei cambiare Smartphone, ora ho un Nokia lumia 630 vorrei restare sui 200 euro massimo e che abbia una buona autonomia e almeno 2 gb di ram e 16 gb di memoria interna, cosa mi consigliate?

    1. Caro Enrico,

      felice di poterti aiutare.

      C’è un’ottima offerta Amazon, proprio in questi giorni, per il Huawei G Play Mini: http://amzn.to/1iMOR3j

      Questo risponde perfettamente alle tue richieste ad eccezione della memoria che è da 8gb espandibile, tuttavia, con micro sd fino a 2gb. Ottimo telefono, anche dual sim.

      Poi sottolineerei la cosa più importante: è venduto e spedito da Amazon. Questo implica che, nei primi 30 giorni puoi restituire il prodotto senza alcun problema semplicemente prenotando il reso dal tuo account. Dopo i 30 giorni, fino ad un massimo di due anni, potrai fare altrettanto per guasti, problemi o per semplici rallentamenti contattando in chat, per telefono od email lo staff Amazon.

      Amazon offre garanzie impensabili per chi è abituato a comprare dai comuni negozi.
      In altre parole ti sto consigliando di provare il dispositivo e, nella malaugurata ipotesi in cui non rispondesse alle tue aspettative, di renderlo gratuitamente con un rimborso integrale della somma.

      Resto a tua disposizione per vagliare ulteriori alternative,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      admin Tuttoapp-android

    1. Caro Chris,

      grazie per la tua partecipazione.
      Comunque è scritto esplicitamente che non si tratta di una classifica: i telefoni sono i migliori per qualità-prezzo ed ordinati per prezzo crescente.
      Sarei folle nel mettere il Zenfone 4 prima del 5.

      Continua a seguirci e sentiti libero di esprimere la tua opinione,
      Giovan Giuseppe
      admin Tuttoapp-android ed autore dell’articolo di cui si discute

    1. Caro Nino,

      grazie per aver espresso la tua opinione 🙂

      Credo che toglierò lo Zenfone 4 ed inserirò moto g lte (prima edizione).
      Non ho mai provato Honor 4x: che tu ci creda o meno ho testato personalmente tutti gli smartphone presenti in elenco, almeno per dieci minuti. Pertanto, ho evitato lo smartphone di cui parli.

      Sentiti libero di scrivere di più: risulterebbe utile a tutti i lettori del sito.

      A presto,
      Giovan Giuseppe Ferrandino
      Admin tuttoapp-android

      1. OK, allora..
        Manterrei ancora il Samsung Galaxy S3 Neo.
        Aggiungerei Honor 4x, un paio di Xiaomi, Huawei G620s, Galaxy Ace 4.
        Toglierei la vecchia generazione degli Zenfone e Moto G, a favore della nuova.
        Ho escluso tutti i Lumia, e marchi non disponibili nel mercato europeo (Lenovo K3,K3 note ad esempio). Forse, di primo pugno, ho dimenticati qualche LG o altro brand.

        1. Dovrei provare i telefoni di cui mi parli.
          Non sempre è facile.
          Comunque aggiornerò la guida costantemente: i prezzi lo sono in automatico grazie ad uno script mentre i telefoni verranno aggiunti ogni settimana o, almeno, una volta al mese.
          Prometto di impegnarmi per offrire un punto di riferimento facile da consultare.
          Spero di leggerti presto caro Nino: la condivisione è conoscenza…non smetterò mai di scriverlo.

          A presto,
          Giovan Giuseppe

          1. Io invece manterrei la prima generazione di moto g… ormai hanno dotazioni da odierni “base gamma” (il mio experia e4 ha un quadcore simile al moto g lte di prima gen. android 4.4.4 e un GB di ram ) e ormai sono più che convenienti… sarei più propenso a lasciare indietro la prima generazione di moto e in favore della seconda invece… ad ogni modo concordo con l’s3 neo…. Avevo già aggiunto in un vecchio articolo la mia idea riguardo all’e4, ma nelle risposte precedenti mi sono già spiegato perchè non è presente 😉

          2. Caro perrots,

            non ho messo l’experia e4 perchè non l’ho provato personalmente, ma anche per le scorie di brutte esperienze con altri Sony di livello medio-basso.
            Purtroppo anche un admin obiettivo ed in buona fede può portare i segni di un passato difficile 😉

            Grazie per la tua preziosa opinione,
            Giovan Giuseppe Ferrandino
            admin Tuttoapp-android

          3. Immaginavo non lo avessi provato, non preoccuparti 😉 ero scettico anche io, dopo l’e1, ma mi sono guardato qualche specifica, i componenti, ho fatto due più due e mi sono buttato:stavolta ne è valsa la pena, ma di certo non potete provare tutti i terminali sul mercato 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Tuttoapp-android