Acquisti

Migliori Smartphone Android sotto i 100 euro (Novembre 2023)

Migliori-smartphone-android-sotto-100-euro
  • Redmi A2 Smartphone Dual Sim
  • Display da 6.52 pollici
  • Processore Mediatek Helio G36 octa-core
  • 2 o 3 GB di RAM - 32 GB di ROM
  • Motorola Moto e13 Smartphone Dual Sim
  • Display di 6.5 pollici
  • Processore Unisoc T606
  • 2 GB di RAM e 64 GB di ROM
  • Realme Narzo 50i Smartphone Dual Sim
  • Display di 6.5 pollici
  • Processore Unisoc SC9863A
  • 2 GB di RAM e 32 GB di ROM
  • Redmi 10A Smartphone Dual Sim
  • Display di 6.53 pollici
  • Processore Helio G35 prodotto da MediaTek
  • 4GB di RAM e 64GB di ROM
  • Samsung Galaxy A04s
  • Display di 6.5 pollici
  • Processore Exynos 850
  • 3GB di RAM e 32 GB di ROM

Hai bisogno di uno smartphone che riesca a soddisfare le tue esigenze, ma non vuoi investire tanto a causa del budget limitato? O semplicemente sei alla ricerca di uno smartphone economico dall’ottimo rapporto qualità-prezzo? Allora questa guida ai migliori smartphone Android sotto i 100 euro fa proprio al caso tuo!

Infatti, dopo averti proposto una guida generale all’acquisto riguardo i migliori Smartphone, suddivisi per fascia di prezzo, oggi puntiamo alla fascia low-cost del mercato, segnalandoti i migliori smartphone Android sotto i 100 euro.

Partiamo subito con una piccola premessa: l’idea di “smartphone economico” è molto cambiata negli ultimi anni. Al giorno d’oggi, infatti, abbiamo una scelta molto ampia nel mondo della tecnologia, popolata da tante aziende produttici, in grado di offrire prodotti validi. Possiamo dunque riuscire a trovare il nostro smartphone ideale spendendo poco, senza fare troppe rinunce.

In passato uno smartphone da 100 euro non era assolutamente consigliabile: ora un telefono da 100 euro può soddisfare le necessità dei meno esigenti. Se intendi dunque navigare sul web, fare qualche semplice foto e qualche chiamata, qui di seguito puoi trovare il prodotto più adatto a te.

Migliori smartphone Android sotto i 100 euro

Noi di TuttoApp-Android ti proponiamo la nostra opinione al riguardo e cercheremo in tutti i modi di soddisfare le tue esigenze. Qui potrai trovare smartphone con varie caratteristiche e specifiche tecniche, a partire dagli smartphone Dual Sim, fino ad arrivare ai cosiddetti “Rugged phone”.

Redmi A2

Il primo prodotto che intendo presentarti è un telefono ridotto all’osso, ma in grado di offrire lo stretto necessario per poter utilizzare quotidianamente lo smartphone. Si tratta del Redmi A2. Il telefono è dotato di un display da 6.52 pollici con risoluzione HD+. Viene venduto con Android 12 Go edition, una versione allegerita di Android. La batteria ha una capacità pari a 5000 mAh.

Redmi A2

La fotocamera principale gode di 8 MP f/2.0, il minimo essenziale per scattare delle buone fotografie. È dotata inoltre di intelligenza artificiale per ottimizzare gli scatti. Redmi A2 è disponibile in due versioni: con 2 o 3 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione di tipo eMMc.

Il processore montato al suo interno è un discreto Mediatek Helio G36 octa-core con una frequenza fino a 2.2 GHz. Concludendo, puoi inserire all’interno due SIM ed il prezzo contenuto lo rende un ottimo acquisto per un utilizzo essenziale se intendi acquistare uno smartphone sotto i 100 euro.

Motorola Moto e13

Motorola moto e13

Motorola è un marchio storico nel mondo della telefonia, che negli ultimi anni è riuscita a offrire prodotti affidabili a un buon prezzo.

Il moto e13 è uno smarpthone dual sim con al suo interno 2 GB di RAM e 64 GB di ROM espandibili fino a 512 GB tramite una micro SD. La fotocamera da 13 Mp con AI, unica presente sul retro, restituisce fotografie discrete, da cui non si può pretendere nulla. La fotocamera frontale da 5 Mp invece è adatta per scattare qualche simpatico selfie.

Lo schermo ha una dimensione di 6.5 pollici con una risoluzione di 1560×720 pixel. La CPU inserita nel telefono è un Unisoc T606, marchio non particolarmente conosciuto, ma in ogni caso una CPU sufficiente per un utilizzo basilare dello smartphone. Di contro, la batteria da 5000 mAh garantisce un’autonomia eccellente, considerato il processore e il display poco energivori.

Offerta
Motorola moto e13 (batteria 5000 mAH, Dolby Atmos Stereo Speakers, 13MP, 2/64 GB...
  • Batteria 5000 mAh - Fino a due giorni di durata della batteria...
  • Design leggero e sottile - Eleganza e comodità di utilizzo,...
  • Display 6.5" e audio Stereo - Goditi al meglio i tuoi contenuti...

Realme Narzo 50i

Realme Narzo 50i

Proseguiamo il nostro percorso con il Realme Narzo 50i, uno smartphone con una scheda tecnica non troppo distante dai dispositivi precedenti, ma in grado di offrire comunque prestazioni sufficienti senza spendere una fortuna. Il dispositivo in questione monta 2 GB di RAM e 32 GB di ROM al suo interno, ciò nonostante è disponibile una versione con 3 GB di RAM.

Il processore non è dei migliori essendo un Unisoc SC9863A, ma riesce bene nel suo piccolo. Il display ha una dimensione di 6.5 pollici con una risoluzione da 720×1600 pixel.

Per modelli così economici risulta comune vedere 8 MP di fotocamera, ed è così anche per questo telefono. Le foto sono di qualità accettabile con una risoluzione di 3266×2449 pixel. Infine, la batteria ha una potenza pari a 5000 mAh.

realme Narzo 50i Prime 4+64GB Smartphone, Schermo 6,5'' HD+, Mega Batteria da...
  • [Mega Batteria da 5.000 mAh] Una batteria da 5.000 mAh che...
  • [Design Ultra Slim da 8,5mm] Uno degli smartphone più sottili...
  • [Potente Processore Unisoc T612] Il miglior processore nel suo...

Redmi 10A

Redmi 10A

Tra i migliori smartphone Android sotto i 100 euro, anche il buon Redmi 10A, nonostante non sia più uno smartphone recente, riesce a tenere testa ai modelli economici attuali, grazie anche ai cali di prezzo che ha subito. Lo schermo ha una dimensione di 6.53 pollici con una risoluzione di 720×1600 pixel. A livello prestazionale devi aspettarti il minimo da un telefono con questo.

Il processore utilizzato è infatti un Helio G35 prodotto da MediaTek ed è pensato per le funzioni basilari di messaggistica, chiamate e social media. Sopra la media invece la RAM installata al suo interno, con ben 4 GB, affiancati a 64 GB di memoria ROM espandibili fino a 512 GB con una micro SD.

Lo smartphone presenta sul retro un sistema con tre fotocamere (di cui due inutili), con un sensore principale da 13 megapixel e scatta fotografie da 4163×3122 pixel. La fotocamera frontale invece offre un sensore da 5 Mp, essenziale per delle foto sufficienti. Per concludere, si tratta di un dual sim con una batteria con una capienza pari 5000 mAh, eccellente per coprire anche due giornate di utilizzo.

Xiaomi Redmi 10A Smartphone 2GB/32GB 6,53" Display 5000mAh 10W Fast Charging...
  • Quick Specifications: Display - 6.53”, Memory - 2GB RAM +32GB...
  • Octa-Core CPU: Xiaomi Redmi 10A features the fast and smooth...
  • 5000mAh High-Performance Battery: A 5000mAh high-capacity battery...

Migliori smartphone Android poco sopra i 100 euro

Vogliamo proporti anche delle buone alternative nella consapevolezza che gli smartphone intorno ai 100 euro hanno dei limiti. Infatti, solo smartphone di fascia superiore, come i migliori smartphone da 300 euro oppure i migliori smartphone da 400 euro assicurano una buona fluidità nel tempo. Detto questo, i prodotti qui sotto riportati sono comunque validi, a patto di essere comunque disposto a scendere a compromessi.

Samsung Galaxy A04s

Samsung Galaxy A04s

Il primo smartphone “fuori budget” che voglio presentarti è il Samsung Galaxy A04s. Il principale punto di forza è la batteria con i suoi 5000 mAh di capacità. Per quanto riguarda la CPU, parliamo di un Exynos 850, processore prodotto da Samsung in grado di offrire prestazioni sufficienti per un utilizzo basilare.

La memoria RAM al suo interno è di soli 3 GB, mentre lo spazio a disposizione è di 32 GB espandibili fino a 512 GB con una micro SD. lo schermo IPS LCD è di 6.5 pollici e ha una risoluzione di 720×1600 pixel.

Un altro punto di forza di questo smartphone è la fotocamera da 50 MP, sopra la media rispetto agli smartphone della concorrenza. La camera frontale invece ha una risoluzione di 5 MP. Non mancano Wi-Fi ac e Bluetooth 5.0.

Offerta
Samsung Galaxy A04S, telefono cellulare 4G, 16,5 cm, 32GB, SIM non inclusa,...
  • Schermo 16,5 cm, 90Hz, un grande schermo panoramico e molto...
  • Triplo sensore per foto e selfie da 5 MP: per catturare il...
  • Sensore principale 50 MP, foto ricche e dettagliate.

Motorola Moto g32

Motorola Moto g32

Un’alternativa al prodotto descritto poc’anzi è il Motorola Moto g32. In questo caso, ci troviamo di fronte a un dispositivo più performante, che negli ultimi mesi ha beneficiato di diversi cali di prezzo.

Il display ha una dimensione di 6.5 pollici ed una risoluzione FHD+. La CPU che si occupa di gestire il lavoro è uno Snapdragon 680, decisamente più performante rispetto i prodotti precentemente mostrati. Per quanto riguarda la batteria, 5000 mAh sono più che sufficienti per coprire almeno una giornata e mezzo di autonomia.

La fotocamera questa volta è da 50 megapixel e le foto sono di buona qualità. Completano il modulo fotografico un sensore grandangolare da 8 MP e un sensore da 2 MP dedicato alle macro. Possiede un lettore delle impronte digitali per un rapido accesso ed è dual sim, oltre ad avere Wi-Fi ac e Bluetooth 5.2.

Offerta
Motorola moto g32 (Tripla fotocamera 50MP, Display 6.5" FHD+ 90Hz, Qualcomm...
  • Display Full HD+ 90Hz - Grazie allo stereo speaker Dolby Atmos e...
  • Tripla fotocamera 50 MP - Cattura ogni dettaglio sia da vicino...
  • Batteria 5000 mAh e ricarica rapida - Goditi una batteria da 5000...

Come scegliere uno smartphone sotto i 100 euro

Migliori smartphone sotto i 100 euro

Come anticipato all’inizio di questa guida, in passato acquistare uno smartphone sotto i 100 euro significava avere un’esperienza utente poco soddisfacente considerate le scarse prestazioni e la scarsa cura che i produttori offrivano.

Al giorno d’oggi, lo smartphone è un dispositivo diffuso in modo capillare, adatto a svolgere diversi compiti. Insomma, le esigenze sono cambiate, e non tutti hanno bisogno di uno smartphone con un eccellente fotocamera o uno schermo al top. Proprio per questo, sono disponibili sul mercato prodotti dal prezzo ridotto e con prestazioni soddisfacenti da permettere un’esperienza utente discreta.

In ogni caso, nel momento in cui stai per acquistare uno smartphone nella fascia sui 100 euro, ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione.

Primo fra tutti, le prestazioni di uno smartphone sono da non sottovalutare. Seppur sia vero che gli smartphone hanno raggiunto una diffusione capillare, esistono ancora in commercio tanti dispositivi con prestazioni davvero scarse. Al giorno d’oggi, dunque, prendi in considerazione smartphone con processori octa-core, con almeno 3 GB di RAM (2 GB se il dispositivo è equipaggiato con Android Go) e 32 GB di memoria interna, meglio se di tipo UFS.

Riguardo la fotocamera, non si possono avere di certo grandi pretese in questa fascia di prezzo. Ragion per cui, se intendi acquistare un telefono con una buona fotocamera, ti suggerisco di dare un’occhiata a prodotti più costosi, come i migliori smartphone da 300 euro. Anche riguardo al display non si possono avere grandi aspettative. Certo, difficilmente puoi acquistare smartphone con pannelli TFT di bassa qualità, ormai sostituiti dai più moderni IPS, dalla qualità sufficiente. Per quanto riguarda la batteria, gli smartphone in questa fascia di prezzo riescono a offrire un eccellente autonomia, spesso più elevata di modelli più costosi.

Infine, la qualità dei materiali non è di certo elevata in questa fascia di prezzo. Spesso troverai smartphone realizzati in plastica, ciò nonostante, se lo ritieni opportuno, puoi anche prendere in considerazione l’acquisto di uno tra i migliori rugged phone se stai cercando un prodotto indistruttibile e in grado di resistere anche alle situazioni più estreme.

Quale smartphone da 100 euro scegliere?

Ancora non hai trovato lo smartphone ideale, capace di soddisfare le tue esigenze? Magari puoi alzare ancora un po’ il budget a disposizione?

Allora ti invito a controllare la guida all’acquisto riguardo i migliori Smartphone Android sotto i 200 euro e, soprattutto ,quella concernenti i telefoni da 150 euro.

Se hai ancora qualche difficoltà o dubbio sull’acquisto del migliore smartphone sui 100 euro, allora t’invito a lasciare un commento e dare un’occhiata al nostro canale Telegram, dove puoi trovare tante offerte e magari trovare il prodotto giusto per te.

Marco Barbera

Nato in Sicilia, nutro una forte passione per il mondo della tecnologia e tutto ciò che lo circonda. Nel mio tempo libero, mi dedico a imparare nuovi concetti informatici, studiare e testare gli ultimi dispositivi immessi sul mercato e, più in generale, a tenermi sempre aggiornato sulla recente evoluzione del settore.

Articoli correlati

50 Commenti

  1. Pingback: Migliori smartphone sotto i 200 euro • La guida definitiva (2020)
  2. Pingback: Smartphone top di gamma 2020 - Guida ai migliori - Tuttoapp-android
  3. Pingback: Migliori smartphone Android – Consigli acquisti (Giugno 2020)
  4. Pingback: Migliori smartphone da 150 euro: guida e consigli acquisti Giugno 2018 - Tuttoapp-android
  5. Pingback: Migliori smartphone e cellulari per anziani: guida e consigli agli acquisti - Tuttoapp-android
  6. Pingback: Xiaomi Mi 6 in offerta su Cafago - Tuttoapp-android
  7. Pingback: Offerte lampo Gearbest sugli smartphone entry level Xiaomi - Tuttoapp-android
  8. Pingback: Migliori smartphone sotto i 200 euro (Febbraio 2018) - Tuttoapp-android
  9. Pingback: Smartphone 6 pollici: i migliori phablet sul mercato - Tuttoapp-android
  10. Pingback: Smartphone ASUS: i migliori cellulari dell'azienda taiwanese • 2018 - Tuttoapp-android
  11. Pingback: Recensione Vernee MIX 2: clone economico del Mi Mix 2 - Tuttoapp-android
  12. Pingback: Migliori smartphone dual sim Android • Classifica cellulari • Gennaio 2017 - Android Mag
  13. Pingback: Offerta per LEAGOO Kiicaa Mix e zaino multifunzione su CAFAGO
  14. Pingback: Migliori smartphone dual sim Android • Classifica cellulari • Luglio 2017
  15. Pingback: Offerta Irulu DOOGEE X30 e X9 Pro a un prezzo straordinario - Android Mag
  16. Pingback: Geekbuying offre a settembre molti prodotti scontati - Tuttoapp-android
  17. Pingback: Recensione Zopo Color C2 - Tuttoapp-android
  18. Pingback: Migliori smartphone economici • Consigli acquisti Agosto 2017 • Tuttoapp
  19. Pingback: Smartphone top di gamma 2017 - Guida ai migliori - Tuttoapp-android
  20. Pingback: Migliori smartphone Android – Consigli acquisti (Luglio 2017) - Tuttoapp-android
  21. Pingback: Recensione Umi Diamond - Tuttoapp-android
  22. Pingback: Come installare firmware Sony Xperia U con Flashtool [Guida]
  23. Pingback: Android 7.1 Developer Preview 1: disponibile per Nexus 6P, 5X e Pixel C
  24. Pingback: Disponibile FlyMe 6 per molti dispositivi Meizu
  25. Pingback: Offerta lampo Xiaomi Mi5 da 64 GB su TomTop a 269€!
  26. Pingback: Smartphone in offerta speciale su TomTop da 61€
  27. Pingback: Promozione per Vernee Apollo Lite su Gearbest
  28. Pingback: Aggiornamento Samsung Galaxy A3 (2016) a Marshmallow
  29. Pingback: Codice sconto OUKITEL U15 PRO su TOMTOP
  30. Pingback: Honor 6X verrà presentato il 18 Ottobre
  31. Pingback: Google Duo sostituirà Hangouts dal primo dicembre
  32. Pingback: Google Documenti, Fogli e Slide abilita il ripristino dei file eliminati
  33. Pingback: LG G5: in arrivo l'aggiornamento per la patch di sicurezza
  34. Pingback: Offerta Cubot Max con codice sconto di 30$ su TomTop!
  35. Pingback: Come ricevere prodotti gratuiti su Gearbest [GUIDA]
  36. Pingback: App per monitorare i terremoti: le migliori per Android
  37. Pingback: Oculus Rift disponibile dal 20 settembre ma non in Italia
  38. Pingback: Offerta LETV Leeco One su Gearbest a un prezzo straordinario!
  39. Pingback: Grande offerta Cubot X16S su TomTop fino al 15 luglio!
  40. Pingback: Offerta smartphone Cubot Rainbow da TomTop per euro 62
  41. Pingback: Meizu M3S è ufficiale: caratteristiche hardware e prezzo
  42. Perché non inserite più cinesi? Specialmente in quella fascia di prezzo danno molte più soddisfazioni. Bella guida!

    1. Caro Gordon,

      intanto grazie per il tuo commento costruttivo e per il garbo col quale ti sei posto: dopo settimane di lavoro, è gratificante potersi confrontare con una persona a modo.

      Nella guida, ti sembrerà strano leggerlo, abbiamo inserito solo prodotti testati anche solo per un giorno. Abbiamo meno possibilità, invece, di provare telefoni cinesi.

      Non ho scritto personalmente la guida (che è tutto frutto delle mani di Egidio Laezza, editore di Tuttoapp, che merita solo elogi), ma devo dire che, in effetti, in quella fascia di prezzo ci sono tantissimi telefoni (ottimi ma da 130 euro su Gearbest o sufficienti come un qualsiasi Ulefone Paris).
      Terremo, pertanto, a mente il tuo consiglio, sempre evitando di inserirne troppi per non confondere ulteriormente il lettore.

      Continua a seguirci e, per qualsiasi cosa, non esitare a commentare.

      Se la guida ti è piaciuta, gratifica il suo autore con una condivisione: a te non costa nulla mentre per Egidio sarà una grande soddisfazione.

      A presto,

      Giovan Giuseppe
      founder Tuttoapp-android

      1. È un piacere aiutare persone che si impegnano nel fare le cose. Sarà un piacere condividerlo con le persone che ne hanno bisogno, e sono felice che abbiate preso il mio consiglio per quello che è: un modo per migliorare ancora più il sito, che anche se nato da poco è interessante. Belli i test sull’uso della ram

        1. Se lottiamo stando 16 ore al computer è anche per persone come te che ci aiutano, si confrontano con noi e ci danno continuamente gratifiche.

          Se vuoi, nel footer del sito trovi i miei contatti: su Whatsapp abbiamo 5.000 iscritti ai nostri servizi di aggiornamento ed assistenza.

          A presto,

          Giovan Giuseppe

          1. Vi auguro di diventare un sito sempre più importante nel panorama italiano, ciao 🙂 ps: sul canale telegram non arrivano tutti gli aggiornamenti

          2. Grazie mille per gli auguri.

            A quali aggiornamenti fai riferimento? Così potrò risolvere!

            Ti vedo seriamente appassionato. Vuoi per caso collaborare con la nostra redazione in qualità di editore?

          3. Grazie per l’invito, purtroppo ho troppi impegni e non posso averne altri, ma sono onorato della richiesta. Mi riferisco al canale telegram, non arrivano tutte le news del sito e di YouTube

          4. Ciao,

            ho risolto circa una settimana fa il problema che mi hai segnalato.

            Spero che abbia potuto verificare in questi giorni circa la correttezza delle modifiche da me apportate.

            A presto,

            Giovan Giuseppe Ferrandino
            founder Tuttoapp-android

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button