Acquisti

Miglior Tablet Android • Prezzi, offerte e consigli • 2020

Miglior tablet Android

Hai bisogno di un dispositivo più grande da utilizzare durante il tuo lavoro o semplicemente vuoi sdraiarti sul divano per leggere un libro, giocare o guardare un film?

Allora hai bisogno di uno dei migliori tablet Android in commercio adatti, per le dimensioni del display, proprio a questo genere di utilizzo, spesso anche ad un costo contenuto.

Come già scritto nella guida sui migliori smartphone Android, ci teniamo a consigliare tablet che rispettino le esigenze dei lettori: infatti ognuno di essi, nella ricerca di un dispositivo, ha bisogno di caratteristiche diverse (maggior risoluzione del display, miglior fotocamera, durata della batteria ecc…).

Sarebbe sbagliato pensare che ognuno di noi abbia le stesse esigenze.

Proprio per questo, vogliamo proporti, dopo alcuni consigli di natura generale, una vasta scelta di tablet con il miglior rapporto qualità-prezzo, prendendo in considerazione anche il tuo budget.

Non si tratta di una classifica dei migliori tablet android in commercio (non siamo nel campionato di calcio), ma di tutto quello che devi sapere per l’acquisto del device migliore adatto a te.

Per qualsiasi chiarimento o dubbio non esitare a contattarci tramite i commenti: saremo felici di risponderti il prima possibile, risolvendo così ogni tuo problema e consigliandoti il tablet ideale per te. Continueremo ad aggiornare questa guida ogni mese, tenendoti sempre informato.

Partiamo subito da alcuni consigli preliminari alla scelta vera e propria del tablet.

Migliori tablet Android – Consigli acquisti e guida aggiornata

Sono così tanti i tablet Android presenti in commercio che è veramente difficile districarsi anche per gli addetti ai lavori più esperti, anche perché i prezzi sono in continua fluttuazione e questo va inevitabilmente ad incidere sulla scelta definitiva.

Partirei, pertanto, da alcune nozioni di carattere generale che reputo opportune per te, per poi passare alla scelta vera e propria dei tablet.

Dimensioni display dei tablet

Pare quasi banale dirlo ma non è così: la scelta delle dimensioni del display va ad incidere moltissimo sull’acquisto del tablet.

Intanto ti posso dire che, mediamente, i tablet da 10 pollici hanno un costo maggiore di quelli più piccoli ma, sicuramente, risultano ideali per accedere a film ed altri contenuti multimediali.

I tablet da 10 pollici, poi, richiederanno una batteria più capiente così come device con risoluzione ed hardware sopra la media.

Diverso è il discorso per quanto concerne la maneggevolezza in quanto, chiaramente, i tablet più piccoli sono più facili da tenere in mano e trasportare, ma non rappresentano un punto di rottura troppo evidente rispetto ai moderni smartphone che hanno display anche da 5-6 pollici.

Personalmente preferisco i tablet da 10 pollici ma, in alcune attività, è più comodo un tablet da 7-8 pollici.

Quale sistema operativo scegliere

Nella presente guida sono inseriti, in linea con il tema principale del nostro sito, solo tablet Android o dual OS (Android + Windows con la possibilità di switchare tra i due) nella convinzione, peraltro, che sia questo il miglior firmware per qualità prezzo.

Inoltre, il nostro portale offre un servizio di assistenza Android in maniera del tutto gratuita, per qualsiasi tipologia di problema relativo al sistema operativo.

Abbiamo testato diversi prodotti con sistema operativo Windows ed iOS prima di arrivare a questa conclusione.

I tablet con iOS hanno prezzi esorbitanti non giustificabili dalla resa nel medio lungo termine (tempo di obsolescenza ti dice niente?).

I tablet Windows, a parità di prezzo, sono meno fluidi e versatili rispetto ad Android, esattamente come non può esserlo Android su di un pc.

Tablet Wifi oppure wifi + 3g/4g

Pure sotto questo profilo, la scelta è dettata inevitabilmente da esigenze personali: se sei solito usare il tablet in luoghi dov’è presente una linea Wifi, allora potrai risparmiare optando per un tablet Wifi only.

Il discorso cambia completamente se hai bisogno di un tablet da usare in mobilità. Ti ripeto, ancora una volta, che il modulo LTE o 3G va ad incidere sul prezzo.

Ricordiamo, inoltre, che tutti gli smartphone offrono la funzione di tethering o di hotspot che, purché il proprio operatore telefonico non preveda costi aggiuntivi, ci consente di condividere la connessione dello smartphone con il tablet.

Tablet oppure altri dispositivi?

Beh questa è una domanda che dovrai porti: preferisci acquistare un tablet oppure altri device?

Mi spiego meglio: con il progredire della tecnologia, sono nate smart tv Android o, meglio ancora, box tv android per rendere smart una qualsiasi tv dotata di porta hdmi.

Se il tuo fine è, quindi, quello di vedere film comodamente a casa oppure in mobilità, anche quella dei tv box potrebbe essere una scelta azzeccata, così come quella di una tv Android.

Questo purché, ricordiamolo sempre, vi sia Android tv ottimizzato, compatibile quindi con tutte le principali applicazioni multimediali (Netflix, Amazon Prime Video, Disney Plus, Rai Play ecc…).

Compatibilità con Sky Go, Premium Play, Netflix ed Amazon Prime Video

Mediaset e Sky, nello sviluppare le loro applicazioni Sky Go e Premium Play, al fine di combattere la pirateria o, verosimilmente, di strappare accordi commerciali con le varie case produttrici, non consentono di utilizzare le loro app su tablet Android con i permessi di root.

E non solo: hanno reso, più in generale, le loro applicazioni compatibili solo con alcuni dispositivi tra i quali tanti Samsung ed Asus.

Bisogna verificare, dunque, anche questo aspetto per non ricevere brutte sorprese.

Netflix è compatibile con tutti i tablet ma, dalle ultime versioni, non può essere installato su alcun dispositivo con i permessi di root.

Amazon Prime Video, come quasi la totalità delle altre applicazioni, è utilizzabile su qualsiasi tablet.

Prezzi dei tablet Android

A mio avviso un tablet Android dovrebbe costare almeno 150 euro per essere affidabile e fluido nel tempo, ma non sono abituato a dare degli schemi rigidi.

Puoi trovare, infatti, tablet economici o con un ottimo rapporto qualità – prezzo scegliendo tra i migliori Tablet Cinesi Android. E, se in passato i tablet cinesi erano spesso scadenti, col tempo sono migliorati molto.

Migliori tablet Android divisi per fascia di prezzo

La presente guida ai migliori tablet Android sarà completata con informazioni precise e dettagliate, oltre, naturalmente, alla nostra opinione al riguardo, le nostre esperienze ed i link per acquistare il tuo tablet preferito dal migliore negozio al mondo, Amazon.

Ti consiglio di salvare questo articolo tra i preferiti, così da rimanere sempre aggiornato!

Detto questo, ti proponiamo i migliori tablet Andoid per ogni categoria, suddivisi per fascia di prezzo, scegliendo quelli col miglior rapporto qualità-prezzo.

Migliori tablet Android economico: fascia 50-100 euro

La fascia più bassa del mercato non potrà sicuramente proporci prodotti di livello assoluto ma consentirci, quantomeno, di avere un buon tablet col quale vedere video, navigare e divertirci con i giochi più elementari.

I prezzi dei tablet sono anche influenzati dalla presenza dello slot per inserire la sim, le dimensioni del display e, ovviamente, le specifiche tecniche. Il mio consiglio è quello di definire, come già detto, il budget in base alle proprie necessità, ma, ovviamente, non è possibile avere un ottimo prodotto longevo e di qualità ad un prezzo eccessivamente contenuto.

Lenovo Tab M7

migliori-tablet-android-lenovo-tab-m7

Il primo tablet da cui vorrei partire per presentarti la lista completa dei migliori tablet android in commercio è un Lenovo Tab M7. Il display è un IPS da 7 pollici con una risoluzione da 1024×600 pixel.

Il processore montato all’interno è un MediaTek MT8321 quad-core. La RAM montata e di 1 GB, mentre lo spazio di archiviazione a disposizione è di 16 GB eMCP.

Il sistema operativo installato al suo interno è un Android 9.0 e per quanto riguarda la connettività parliamo di un normalissimo wifi, di una porta USB 2.0 e un bluetooth 4.0.

Infine, la batteria ha una capacità di 5000 mAh e il peso si aggira intorno ai 440 gr. Il prezzo per fortuna è in calo da qualche mese ed è possibile acquistarlo ad una cifra che si aggira intorno ai 90 euro.

Amazon Kindle Fire 7 (2019)

miglior Tablet android Kindle Fire HD 7

Amazon anche questo anno ha puntato sulla serie Kindle, rinnovandola e proponendola a prezzi molto vantaggiosi.

Il nuovo Kindle Fire 7 si presenta con il design classico della serie, molto semplice, realizzato interamente in plastica e ben curato.

Il display è un’unità da 7 pollici con risoluzione 1024×600 con buona luminosità e buoni angoli di visuale. Nonostante la risoluzione non sia elevata è possibile fruire molto piacevolmente di tutti i contenuti multimediali.

La nuova versione dell’oramai famoso tablet Amazon gira molto bene grazie al processore Mediatek, la memoria Ram da 1Gb e alla GPU Mali-450.

Dato l’hardware non troppo prestante di questo dispositivo ne consigliamo l’acquisto esclusivamente per la fruizione di contenuti multimediali e non per operazioni complesse quali l’utilizzo della suite office o gaming impegnativo.

Buona la batteria da 4.400 mAh di questo tablet che con un uso prettamente casalingo vi porterà ad un paio di giorni di utilizzo.

Il nuovo Kindle Fire 7 è disponibile all’acquisto su Amazon mediante il badge sottostante ad un prezzo che si aggira intorno ai 70 euro, in relazione al taglio di memoria (16/32GB).

Migliori tablet Android fascia 100-150 euro

La fascia dei migliori tablet Android tra 100 e 150 euro offre dispositivi di un livello superiore e, per le operazioni basilari, può essere preferita.

Il mio consiglio è di non scendere sotto i 180 euro circa per un prodotto da 10″, ma sono troppe le varianti da prendere in considerazione e, così in assoluto, non è semplice “dare numeri” come molti utenti ci chiedono.

Huawei Mediapad T3 10

migliori-tablet-android-huawei-mediapad-t3

Huawei è oramai immancabile in qualunque fascia di prezzo del mercato mobile (tablet e smartphone).

La società cinese ha difatti presentato, per il 2018, il Huawei Mediapad T3 10, un tablet economico da ben 9.6 pollici.

Il display è di tipo IPS con risoluzione HD (1280×800) che restituisce una buona resa cromatica e angoli di visuale più che soddisfacenti.

Passando al comparto hardware di questo dispositivo abbiamo una CPU Qualcomm Snapdragon 425, 2Gb di memoria RAM e 16Gb di memoria interna espandibili mediante scheda di memoria di tipo MicroSD.

Riguardo il comparto fotografico abbiamo una 5 megapixel sul retro e una 2 megapixel sulla parte frontale.

Connettività classica per i tablet di questa fascia di prezzo che godono solo di WiFi e Bluetooth. La batteria è una unità da 4.800mAh che ti restituirà una giornata di utilizzo intenso.

Huawei Mediapad T3 10 è disponibile all’acquisto su Amazon ad un prezzo di circa 130 euro.

Kindle Fire HD 8

miglior tablet android Kindle Fire HD 8

Come da tradizione Amazon, di anno in anno, aggiorna la gamma dei suoi dispositivi e in particolare i suoi Kindle Fire.

Per il 2018, Amazon ha messo sul mercato il nuovo Kindle Fire HD 8, che rappresenta un piccolo miglioramento del Fire HD precedente.

Il display si presenta con una diagonale da 8 pollici e 1280×800 pixel, ove troviamo ottimi colori e una buona definizione per la fruizione di contenuti multimediali.

L’hardware è in linea con i competitor della medesima fascia di prezzo e, grazie al processore quadcore il Fire HD 8, riesce a far girare la maggior parte delle applicazioni di utilizzo quotidiano.

Il dispositivo è in vendita nelle due varianti da 16 o 32GB di memoria interna, espandibile mediante scheda di memoria di tipo MicroSD.

La batteria da 4.750 mAh ivi montata ti garantirà almeno due giorni di utilizzo con un uso non intenso.

Per quanto concerne il prezzo, il Kindle Fire HD 8 viene proposto ad un prezzo di circa 130 euro sul noto e-commerce e puoi acquistarlo mediante il badge sottostante.

Migliori tablet Android fascia 150-200 euro

La fascia in oggetto e quella seguente iniziano ad offrire prodotti sufficienti per l’utilizzo di qualsiasi utente.

Tra questi tablet Android andrei a scegliere lasciando quelli citati in precedenza ad un pubblico che non vuole spendere troppo o ha esigenze particolari lavorative o familiari.

Andiamo subito a scoprire, allora, quali tablet acquistare.

Samsung Galaxy Tab A 10.1

migliori-tablet-android-samsung-galaxy-tab-a-10

Il prossimo articolo di cui voglio parlare appartiene a una delle aziende più famose in questo campo, stiamo parlando del Samsung Galaxy Tab A 10.1. Quest’ultimo è un tablet con 2 GB di RAM e 32 GB di storage a disposizione, la batteria ha una capacità di 6150 mAh che assicura un lungo utilizzo.

Il sistema operativo montato al suo interno è un Android 9 Pie. Per quanto riguarda la risoluzione del display parliamo di 1920×1200 pixel, mentre l’audio del dispositivo è dotato di un audio 3D Dolby Atmos che regalerà una qualità della dell’audio superiore rispetto ad altri dispositivi economici.

Dispone della modalità bambino in modo tale che ci sia il controllo dei genitori con parental control e che i contenuti siano controllati. Grazie all’applicazione SmartThings puoi anche collegare il tablet ai dispositivi di casa come i classici elettrodomestici.

Huawei Mediapad T5

miglior-tablet-android-huawei-t5

Il nuovo Huawei Mediapad T5 può essere considerato il miglior tablet Android per questa fascia per l’incredibile rapporto qualità-prezzo.

Abbiamo un ampio display da ben 10 pollici in formato 16:10, risoluzione 1920×1200 pixel e 224 PPI.

Il tutto è mosso dalla CPU octa-core HiSilicon Kirin 659, abbinata a 3Gb di memoria RAM e 32Gb di storage, espandibili mediante scheda di memoria di tipo MicroSD.

Connettività quasi completa ad esclusione del modulo NFC. Presenti due varianti: una solo WiFi e l’altra dotata di modulo LTE, ciò vuol dire che puoi inserire la tua SIM e navigare tranquillamente su internet, guardare i tuoi film in streaming e tanto altro.

Una caratteristica molto importante, e che abbiamo apprezzato, è stata la presenza del doppio altoparlante stereo.

La batteria da ben 5.000 mAh ti garantirà poi un paio di giorni di utilizzo moderato.

Miglior tablet Android fascia 200-250 euro

Tra i 200 ed i 250 euro si potranno trovare prodotti ideali per video, film, musica, e-book ed applicazioni di peso medio.

Un ottimo compromesso ma, come già detto, se cerchi il miglior tablet Android in assoluto per operazioni pesanti, dovrai guardare ad una fascia ancora più alta del mercato.

Lenovo Tab M10 Plus

migliori-tablet-android-lenovo-tab-m10-plus

Il prossimo tablet appartiene alla categoria dei prodotti con un prezzo superiore ai 200€ e la motivazione è presto detta. Il potente Lenovo Tab M10 plus di seconda generazione è un tablet con un display da 10.3 pollici Full HD.

Per quanto riguarda il processore che gestisce il lavoro del dispositivo è un MediaTek Helio P22T e ha uno spazio a disposizione di 64 GB da espandere fino a 256 GB. La memoria RAM installata è di 4 GB. Per la connettività parliamo di un classico wifi e di un Bluetooth 5.0.

Inoltre, è presente la possibilità di inserire una nano sim e quindi di sfruttare la connessione 4G LTE. Il sistema operativo installato all’interno è un Android 9 Pie. Infine, la batteria ha una capacità di 5000 mAh, adatta per un lungo utilizzo.

Migliori tablet Android fascia 250-350 euro

Tra i migliori tablet Android, la fascia tra i 250 ed i 350 euro offre dispositivi completi e dalle ottime prerogative, validi anche per la qualità costruttiva e la bellezza estetica.

In questa fascia sono spesso ricompresi i tablet che, negli anni scorsi, erano top di gamma.

Huawei Mediapad M3 Lite

miglior-tablet-android-Huawei-Mediapad-M3-Lite-10

Huawei Mediapad M3 Lite, è il più grande dalla gamma tablet di Huawei.

Questo tablet si presenta con un design classico ed elegante, e con un ampio display da 10 pollici con risoluzione Full HD.

Huawei Mediapad M3 Lite è gestito da una CPU Qualcomm Snapdragon 435, 3Gb di memoria RAM e 32Gb di memoria interna espandibile con scheda MicroSD.

Entrambe le fotocamere del Huawei Mediapad M3 Lite 10 sono da 8 megapixel.

Connettività quasi completa ad esclusione di LTE e NFC, ma abbiamo ben quattro altoparlanti Harman Kardon.

La batteria, con una capacità di ben 6.600mAh, ti garantirà una giornata di uso intenso, o più giornate con uso più moderato.

Huawei Mediapad M3 Lite è disponibile all’acquisto su Amazon ad un prezzo di circa 280 euro.

Migliori tablet Android oltre i 350 euro

Inutile dire che, superata la soglia dei 350 euro, potrai comprare dei tablet senza compromessi, capaci di far girare sia video ad altissima risoluzione che giochi ed applicazioni molto pesanti.

In assoluto qui ti proporremo i tablet top di gamma attuali oltre ai migliori tablet Android in assoluto.

Huawei Mediapad M5

miglior tablet android Huawei MediaPad M5

Il Huawei Mediapad M5 è l’ultimo dei migliori tablet android proposti dalla casa produttrice cinese.

Abbiamo scelto la versione standard con 4GB di RAM e 32Gb di memoria interna in quanto la reputiamo, per rapporto qualità-prezzo, la migliore.

Il tablet ha un display IPS da 10,8″ con risoluzione 2k (2560×1600) e 280PPI. La qualità del pannello è ottima così come eccezionale è l’audio grazie a quattro altoparlanti stereo Harman/Kardon con SmartPA e supporto file Hi-Res.

Il Processore, un Huawei Kirin 960s, è un Octa-core leggermente depotenziato rispetto a quello presente nel Mediapad M5 pro: 24xA73 2.1GHz + 4xA53 1.8GHz.

Il sistema operativo è basato su Android 8.0 Oreo e l’interfaccia è l’ormai classica EMUI nella versione 8.0. La memoria da 32GB è espandibile con microSD fino a 256GB.

La fotocamera posteriore è da 13 MP mentre la frontale da 8 MP e scatta buone foto. Il sensore di impronte digitali è posto lateralmente con la possibilità di memorizzare gesture.

La batteria da 7500 mAh con ricarica rapida e risparmio intelligente dei consumi offre un’ottima autonomia e la possibilità di arrivare fino a sera con qualsiasi tipo di consumo. Vi è uno slot per nano sim e connessione in 4g.

Molto interessante anche la modalità “bambini”, pensata per consentire ai più piccini di usare il tablet senza accedere a file importanti o privati. A tal proposito, può essere interessante anche una lettura sui migliori tablet per bambini.

Il tablet viene venduto, in questa variante, ad un ragionevole prezzo: circa 350 euro, che sono giusti per un utilizzo completo del dispositivo. Se invece si cerca un tablet solo per Netflix ed applicazioni simili, forse è meglio orientarsi su un qualcosa di più economico.

Samsung Galaxy Tab S6

migliori-tablet-android-samsung-galaxy-tab-s6

Per concludere la nostra guida abbiamo deciso di inserire uno dei migliori tablet android e sicuramente uno dei più costosi, il cui prezzo è giustificato dall’affidabilità e la potenza del dispositivo.

Samsung Galaxy Tab S6 è un tablet da 10,5 pollici con uno spazio a disposizione di 128 GB ed uno schermo Super AMOLED.

Possiede una connessione LTE (disponibile anche in versione wifi) ed il tutto è gestito da un processore Snapdragon 855. La risoluzione dello schermo è di 2560×1600 pixel e monta una batteria da 7040 mAh, in grado di raggiungere le 10 ore di utilizzo.

Per quanto riguarda la fotocamera abbiamo una combinazione di 13MP + 5 MP e per finire la RAM installata al suo interno è di 6 GB. Il prezzo di mercato si aggira intorno ai 700 euro.

La tua opinione circa il miglior tablet Android

Per noi la tua opinione è importante: quali sono i migliori tablet Android secondo la tua opinione e la tua esperienza?
Scrivilo nei commenti come hanno già fatto molti altri utenti per le altre guide.

Vuoi aiuto nella scelta del miglior tablet per te? Scrivici pure: per noi sarà un piacere risponderti!

Intanto, se cerchi un prodotto ideale per attività multimediali, puoi scoprire anche delle valide alternative grazie alle nostre guide ai:

Articoli correlati

50 Commenti

  1. Pingback: Come rendere Internet Android più veloce? - AriaMax
  2. Pingback: Migliori Power Bank - Guida all'acquisto definitiva (2020)
  3. Pingback: Migliori smartphone Android - Tuttoapp-android
  4. Pingback: Tv box android: migliori mini pc del 2018 - Tuttoapp-android
  5. Salve vorrei prendere un tablet intorno i 300 – 350 euro, quale mi consigliate? Per uno domestico sopratutto, ma se nella fascia di prezzo rientra anche per uso in treno, viaggio meglio ancora =)
    E’ il mio primo tablet

    1. Caro Francesco,

      piacere di conoscerti.

      Ti consiglierei di andare su un tablet completo quale può essere l’ultimo arrivato in casa Huawei: il Mediapad M5.

      Viene venduto, nella versione standard (con 4Gb di RAM, 32GB di storage interno ed LTE/4G), al prezzo di 339 euro su Amazon: https://amzn.to/2qjzDZJ

      Il prodotto, inoltre, è venduto e spedito da Amazon cosicché possa avere: 30 giorni per rendere eventualmente il tablet laddove non ti soddisfi appieno; 24 mesi per chiedere riparazione o rimborso direttamente ad Amazon.

      M5 è un ottimo dispositivo, con un buon rapporto qualità prezzo e, in generale, reputavo anche il suo predecessore (M3) molto valido.

      C’è solo un problema: questo tablet non supporta Netflix e Amazon Prime video in HD.

      Se questo non è un problema, è il tablet migliore per qualità – prezzo.

      Diversamente puoi scrivermi meglio le tue esigenze affinché possa consigliarti altro.

      A presto,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

  6. Pingback: Tv box android: migliori mini pc del 2018 - Android Mag
  7. Pingback: Idee regalo per San Valentino 2018: consigli di Tuttoapp - Tuttoapp-android
  8. Pingback: Tablet Asus migliori • Classifica e consigli • Guida Gennaio 2018 - Tuttoapp-android
  9. Pingback: Tablet per bambini migliori • Consigli e prezzi • Dicembre 2017 - Android Mag
  10. Pingback: Offerta tablet per bambini iRulu BabyPad Y5 - Tuttoapp-android
  11. Ciao..sono intetessat9 al tablet zenpad 3s x il mio tempo libero sul treno da Buon pendolare….quanto dura veramente la batteria ? Compatibile con negli e Sky go?

    1. Caro Simone,

      ti consiglierei, viste le tue esigenze, un altro tablet top di gamma, il Huawei M3: http://amzn.to/2iPg4aU

      Lo Zenpad 3s è effettivamente un buon tablet, con un bel display, ma ha proprio nella batteria il punto dolente.

      Diciamo che, in generale, si ci aspetterebbe tanto dalla capiente batteria e, invece, ci sono 3 punti dolenti:

      1-2. CPU e GPU consumano molto come molti Mediatek.
      3. Il display da 10″ QHD consuma ovviamente moltissimo.

      Il Huawei M3 è veramente stupendo per rapporto qualità prezzo ed Amazon lo vende ad un prezzo ottimo con le solite garanzie. Lo provi il primo mese e, se non ti piace, lo rendi. Poi hai 24 mesi di garanzia Amazon (che è un’altra cosa rispetto a Huawei ed Asus che io neanche uso più).

      Spero di essere stato d’aiuto.

      A presto,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

  12. Pingback: Migliori Tablet Samsung • Classifica e consigli • Guida Ottobre 2017
  13. Salve ho a disposizione circa 250 per fare un regalo,quale tablet mi può consigliare,premesso che non abbiamo linea internet a casa dunque avremo bisogno di un piano,lo utilizzeremo più che altro per applicazioni semplici e di intrattenimento e poi anche noi vorremmo fosse compatibile con PremiumPlay e Sky ho,grazie della sua disponibilità

    1. Cara Sonia,

      non ho molti dubbi per il tablet migliore in quella fascia di prezzo. Il pensiero va subito al Huawei M3 lite nella versione lte (ovvero con slot per la sim): http://amzn.to/2gtQcR8

      Puoi anche comprare un’estensione di garanzia di 2 o 3 anni da aggiungere ai canonici 2 previsti dalla legge.

      Questo tablet è anche compatibile con Sky Go. Attenzione: M3 lite è inferiore ad M3 che, però, è un top di gamma costosissimo.

      Alternativa valida può essere il Huawei M2: http://amzn.to/2gstNUc

      Dovresti avere tutte le informazioni necessarie per l’acquisto di un buon tablet, ma resto a tua completa disposizione.

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android

  14. Pingback: Tablet per bambini migliori • Consigli e prezzi • Agosto 2017 • Tuttoapp
  15. Buongiorno, sarei interessato al modello Huwaei Mediapad M3 ma volevo essere certo che fosse compatibile con SkyGo. Dalle ottimerecensioni di cui sopra, visto che lo si indicava oltretutto con “CONSIGLIATO” e visto l’OS Marshmallow 6.0 mi verrebbe da dire di si ma chiedo vs conferma o meno. Grazie, Michele

    1. Caro Michele,

      piacere di conoscerti intanto.

      Hai scelto uno dei tablet migliori per rapporto qualità – prezzo e terribilmente performante per qualsiasi tipo di utilizzo.

      Ufficialmente Sky Go non è compatibile, ma io, quando lo provai, scaricai un apk nella versione 1.7.6 e funzionava correttamente.

      Ricordo la versione semplicemente perché il test con questo genere di applicazioni fa parte della mia scaletta.

      Ti consiglio, inoltre, la versione spedita da Amazon cosicché, se dovessi riscontrare una qualche anomalia, puoi renderlo nei primi 30 giorni o, nei due anni previsti per la garanzia legale, ottenere sostituzione o rimborso. Scegli da qui: http://amzn.to/2wlLxTH

      Non deve necessariamente essere venduto e spedito da Amazon: basta che sia venduto da Amazon e, quindi, con logo Prime.

      Spero di aver chiarito ogni tuo dubbio, ma resto a tua disposizione per qualsiasi ulteriore domanda,

      Giovan Giuseppe Ferrandino

      1. Ciao, piacere mio. Grazie del riscontro! Hai un suggerimento per un tablet compatibile con Sky go con certezza?
        Grazie
        Michele

  16. Pingback: Saldi su tablet e accessori fino al 40% su GearBest - Tuttoapp-android
  17. Pingback: Migliori tablet da 10 pollici • Classifica e consigli • Luglio 2017 • Tuttoapp
  18. Salve a tutti, con un badget massimo di 400€ che tablet 10 pollici mi consigliate? uso mobilità, visione di serie tv/film e vorrei poter usare una penna (se sapete dirmi anche che penna comprare sarebbe il top) per firmare documenti, prendere appunti e cose del genere. Non mi importa se sia android, windows o IOS. Avevo pensato al lenovo yoga tab plus o pro ma non ho ben capito se la funzione any pen abbia un buon livello di scrittura o no (punti di pressione, ritardo nella risposta etc) e se sia comunque meglio comprare un apposita stylo

    1. Caro wal,

      mi sento di sconsigliarti, e non per l’argomento di cui tratta il sito (Android), l’acquisto di tablet iOS o Windows: i primi costosi, i secondi limitati o poco fluidi. Ti basti pensare che sono un felice di Macbook Pro, ma non comprerei un iPad.

      Detto questo, ti propongo le alternative che reputo valide andando al punto, dato che avrai letto già varie guide lunghe ed impegnative:

      1. Huawei M3 da 8,4″: http://amzn.to/2uo5E2s

      Ok, non è da 10″, ma, anche per questo, è molto maneggevole, con 4gb di ram, full HD, Wifi+Lte, venduto e spedito da Amazon ad un costo eccezionale. Quando l’ho provato io i consumi erano abbastanza alti, ma pare che un successivo aggiornamento abbia migliorato le cose.

      Best buy assoluto.

      2. Se proprio vuoi optare per un tablet da 10″, ti consiglio l’Asus Zenpad 3s che, per qualità prezzo, merita assolutamente: http://amzn.to/2tqsNnV

      Rispetto al predecessore ha 64gb di memoria interna ma, forse anche a causa del processore Mediatek, l’ho trovato meno ottimizzato. Il primo in 10 giorni di test non ha avuto un, e dico un, lag. Questo molto fluido, ma sotto stress può avere qualche incertezza, comunque legittima in un prodotto da 10″ da 300-330 euro.

      Per il pennino devo ammettere la mia totale ignoranza. Ma molte cover di buona fattura vengono vendute con pennino incluso: http://amzn.to/2sVwlhk

      Ultima cosa circa le garanzie: si tratta in entrambi i casi di prodotti spediti da Amazon che, pertanto, ti permetteranno di provare il prodotto per 30 giorni e, eventualmente, renderlo ove non ti piacesse.

      Nei due anni di garanzia legale, inoltre, potrai beneficiare della garanzia di Amazon piuttosto che rivolgerti ai soliti lenti produttori richiedendo sostituzione o rimborso integrale del prodotto eventualmente difettoso (hai capito bene, anche se comprato venti mesi prima).

      Te lo dico da acquirente, prima, e da sito affiliato poi. A tal proposito, ove dovessi decidere di comprare tramite Amazon, spero che voglia farlo partendo dai nostri link così da premiare la redazione con un piccolo bonus. A te non cambierà nulla.

      Spero di aver risposto esaurientemente alla tua domanda circa prodotto, garanzia ed alternative varie. Ma, per qualsiasi ulteriore informazione, resto a tua completa disposizione.

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android.com

  19. Pingback: Migliori Tablet Cinesi Android – Consigli acquisti 2017 - Android Mag
  20. Pingback: Migliori Tablet Cinesi Android - Consigli acquisti 2017 - Tuttoapp-android
  21. Pingback: Migliori smartphone Android – Consigli acquisti (Maggio 2017) - Android Mag
  22. Pingback: Tv box android: migliori mini pc del 2017
  23. Bellissimo articolo complimenti! Ho acquistato per mia figlia un tablet fantastico l’Alcatel Pix3 http://amzn.to/2qOcrVn. Vi dico la verità: ero convinta fosse una ciofeca ma si è rivelato luminoso, con buona definizione, durata della batterial ottima. L’ho pagato durante il black friday 2016 solo 93 euro. Adesso Amazon lo mette a circa 97 euro, potete verificare il prezzo aggiornato qui: http://amzn.to/2pTl8ZL. Veramente soddisfatta dell’acquisto!

  24. Pingback: Sony Xperia Z4 Tablet riceve Android 7.0 Nougat! Ufficiale
  25. Pingback: Firmware Android Tablet 9.7 | Gadget Kita
  26. ottima guida 🙂 vorrei farti una damonda… sotto natale ho intenzione di acquistare il mio primo tablet.. uso per guardare film, streaming ebook e gaming… fascia di prezzo tra 200 e 300 euro..

    quale mi consigli? mi è stato consigliato l’asus zenpad ma ci sono tantissimi modelli e non riesco a capire quale fa per me .

    questo può andare?

    http://amzn.to/2qoRNKF

    1. Caro Denroth,

      mi dispiace risponderti solo ora ma, evidentemente, siamo ancora in tempo per Natale.

      Il prodotto che mi proponi è troppo recente e, pertanto, con un rapporto qualità – prezzo perfettibile.

      Preferisci un prodotto piccolo o più grande? Hai ulteriori indicazioni da darmi?

      In attesa di una tua risposta, ti saluto cordialmente,

      Giovan Giuseppe Ferrandino
      founder Tuttoapp-android.com

  27. Pingback: Disponibile il nuovo aggiornamento 4.2 per NVIDIA SHIELD Tablet
  28. Pingback: Amazon Prime Day - Come scoprire tutte le offerte
  29. Pingback: Coupon per tablet Intel in offerta su Gearbest
  30. Pingback: Offerta CHUWI HiBook e tastiera su Gearbest!
  31. Pingback: Teclast 11 vs Teclast 16: qual è il migliore
  32. Pingback: Recensione Onda V919 Dual boot
  33. Pingback: Recensione HTC Nexus 9 [Correzione Gio]
  34. Pingback: Recensione Samsung Galaxy Tab A 9.7"
  35. Pingback: Recensione del Samsung Galaxy Tab 4 10.1 T530-T535
  36. Pingback: Ottenere i permessi di root su Galaxy Tab A 9.7 (SM-T550)
  37. Pingback: Root per Galaxy Tab S 8.4 ed installazione recovery
  38. Pingback: Asus Fonepad 8 FE380CXG - Recensione completa
  39. Pingback: Migliori smartphone Android – Consigli acquisti (Luglio 2015)
  40. Pingback: Migliori Micro SD - Quale sd comprare
  41. Pingback: Offerte su Amazon incredibili: scopri come!
  42. Non amo personalmente questi prodotti,preferisco una via di mezzo, categoria della quale fa parte il Samsung Galaxy note 3.Sono comunque sicuro che la lista è stata stilata dopo una meticolosa ricerca sia sulla qualità del prodotto che dal costo. Buon lavoro,Giovanni,nel settore farai strada ed io ti seguirò sempre.

    1. Caro Enzo,

      la cosa che mi soddisfa di più è proprio l’idea che ti abbia conosciuto grazie al mio sito.
      La fiducia di una persona seria e preparata come te mi dà ulteriori stimoli per fare sempre meglio.
      Questi stessi commenti costituiscono uno sprone per me e per i giovani ragazzi che tanto si impegnano nella crescita di Tuttoapp-android.

      Continua a seguirci: sarò felice di leggere ancora le tue parole.

      A presto,

      Giovan Giuseppe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Tuttoapp-android