Con il passare degli anni la tecnologia avanzata sempre più rapidamente, e uno dei fattori più rilevanti è che vengono realizzati prodotti, del medesimo tipo, per diverse fasce di utenti.
Andando nel concreto, specialmente in ambito mobile, è incredibile come al giorno d’oggi vi siamo cellulari e smartphone realizzati per qualunque tipo di utenza come ad esempio i Rugged Phone, i Features Phone, Smartphone, Phablet, Smartphone Flat, Edge o Borderless e infine cellulari e smartphone per anziani.
Per le persone avanti con l’età, e magari non molto pratiche di tecnologia, svariate case produttrici hanno prodotto cellulari e smartphone appositamente pensati per venire incontro alle esigenze di tale utenza.
Vi chiederete: come mai? Non basta un classico cellulare o Smartphone? La risposta è no!
I dispositivi mobili sono oramai indispensabili per chiunque al fine di svolgere anche operazioni banali e il segmento dei cellulari e smartphone per anziani è nato per venire incontro alla esigenza di creare un collegamento rapido tra le persone in età avanzata e i propri familiari e il mondo che li circonda.
Migliori cellulari e smartphone per anziani: guida e consigli all’acquisto
Per guidarvi in questo terreno, a molti sconosciuto, lo Staff di TuttoApp-Android ha pensato di redigere per voi la seguente guida che ove viene fatta, in primis, una panoramica sul come scegliere un cellulare o smartphone per anziani, e in secondo luogo una lista di prodotti da consigliarvi per fare un regalo o per poter dare un prospetto informativo a quanti vi chiederanno informazioni al riguardo.
Indice della guida:
- differenze tra i cellulari e smartphone per anziani dai comuni smartphone;
- fattori e funzioni da tenere in considerazione per l’acquisto di un dispositivo;
- tipologie
- migliori cellulari per anziani
Differenze tra i cellulari e smartphone per anziani dai comuni smartphone
Cominciamo con i cellulari. I cellulari per anziani presentano diverse peculiarità tra cui quella di avere dei pulsanti-tastiera dalle generose dimensioni, dei pulsanti c.d. “S.O.S” per effettuare telefonate dirette a numeri preimpostati, un audio (in capsula, in vivavoce e suonerie) molto elevato e possiedono una sorta di “assistente vocale” che pronuncia i numeri composti.
Questi cellulari differiscono dagli smartphone in quanto (su quasi tutti i modelli) vi è assenza di connessione internet, ma possono avere come elementi comuni il fatto di essere dual sim o essere muniti di fotocamere (ovviamente non aspettatevi una fotocamera ad elevati livelli poiché si tratta pur sempre di un cellulare e non uno smartphone).
Quindi, se dovete regalare un dispositivo appartenente a questa categoria, scordatevi di vedere specifiche come fotocamere, processori, quantitativo di memoria interna o risoluzione display.
Fattori e funzioni da tenere in considerazione per l’acquisto di un dispositivo
Nella scelta di uno smartphone o cellulare da regalare ad un genitore, nonno o qualsivoglia persona avanti con l’età ci sono alcuni fattori e funzioni ad hoc da tenere in considerazione come:
- tasti di chiamata rapida;
- tasto di emergenza (o meglio Tasto SOS);
- display ampio;
- tasti grandi per facilitare la composizione di un numero o di un messaggio;
- assistente vocale per la composizione di un numero;
- audio elevato;
- base di ricarica: la maggior parte di questi prodotti possiedono una basetta di ricarica per evitare che l’utente avanti con l’età possa perdere del tempo a cercare di inserire il cavo (se poco pratico);
- molti cellulari e smartphone per anziani hanno il supporto dual sim.
Tipologie di cellulari e smartphone per anziani
Possiamo operare una distinzione tra le varie tipologie esistenti di cellulari per anziani:
- Candybar: cellulari classici con display e tastierino
- Clamshell: cellulari a conchiglia (danno un tocco vintage)
- Touch: classica forma degli smartphone moderni ma con tre grandi tasti di navigazione posti nella parte inferiore.
La scelta tra un cellulare e uno smartphone per anziani, da regalare, alla fine dipende dai gusti e dalle capacità di ognuno di noi.
Scegliete bene il dispositivo prima di regalarlo, magari facendo fare delle prove alla persona destinatarie con dei vecchi dispositivi presenti in casa. Solo in questa maniera potrete orientarvi al meglio sulla tipologia di dispositivo da acquistare.
Cellulari e smartphone per anziani migliori
Il mercato dei cellulari e smartphone per anziani non è poi così limitato come si potrebbe pensare ed anche al Mobile World Congress tante aziende puntano su questo genere di dispositivi.
Ci sono aziende o rami d’azienda che si occupano solo di sviluppare cellulari per anziani. Difficile orientarsi, allora, tra i tanti telefoni per anziani in commercio. Noi abbiamo scelto quelli che per noi sono i migliori dopo averli testati proponendo breve recensione, caratteristiche tecniche e link all’acquisto dal negozio online consigliato.
AEG Voxtel M250
AEG Voxtel M250 è un cellulare per anziani semplice e funzionale.
Il design ricorda i primi cellulari messi in commercio con dimensioni contenute: monoscocca, piccolo display LCD, tasti di navigazione, di chiamata e tastierino alfanumerico con numeri e lettere ben visibili.
Tra le funzioni principali di questo AEG Voxtel troviamo:
- torcia LED;
- calcolatrice;
- calendario;
- vivavoce.
Tra le caratteristiche di questo dispositivo troviamo sicuramente la ottima autonomia, un audio molto alto in chiamata, vivavoce e suoneria, nonché tastiera retroilluminata e Tasto SOS dedicato per le emergenze.
Se volete fare un regalo ad un vostro parente o conoscente avanti con l’età e non volete spendere molto, beh potete acquistare questo cellulare a poco meno di 40 euro sul noto e-commerce Amazon tramite il badge sottostante.
Brondi AMICO SEMPLICE PLUS
Il Brondi Amico Semplice Plus è un altro cellulare per anziani molto economico e simile al precedente modello (in realtà questa tipologia di cellulari si assomigliano un pò tutti per quanto concerne il form factor).
Anche il Brondi Amico Semplice Plus si presenta con un design semplice, monoscocca con display LCD a colori e tastierino alfanumerico sul fronte.
Tra le funzioni principali troviamo:
- sveglia;
- calcolatrice;
- calendario;
- vivavoce.
Tra le altre caratteristiche troviamo un audio molto alto, la possibilità di espansione memoria mediante scheda di memoria MicroSD, il supporto ai file MP3, la possibilità di inserire due sim e il Tasto SOS (peculiarità di questa gamma di prodotti).
Potete acquistare questo cellulare a meno di 40 euro sempre su Amazon mediante il badge di acquisto sottostante.
Brondi Amico Premium
Il Brondi Amico Premium può essere considerato un vero e proprio smartphone in quanto presenta il form factor tipico della categoria con display touchscreen e fotocamera posta sul retro.
Il display è a colori con una diagonale di 2.8 pollici e presenta una interfaccia molto semplice creata appositamente per offrire una elevata comodità e una facilità di utilizzo senza eguali.
Tra le peculiarità di questo dispositivo troviamo:
- l’elevato volume della suoneria, in chiamata e vivavoce;
- l’annuncio vocale del numero selezionato;
- funzione vedi e chiama, che consente di chiamare i propri contatti preferiti toccando semplicemente la loro immagine sul display;
- memoria espandibile mediante scheda di memoria MicroSD;
- tasti chiamata dedicati;
- tasto SOS con cui chiamare in automatico i numeri memorizzati.
Nella confezione del Brondi troverete la base di ricarica dello smartphone (sostituibile anche da un classico cavetto MicroUSB) e una scheda di memoria MicroSD da 2Gb.
Il Brondi Amico Premium è disponibile all’acquisto su Amazon ad un prezzo di circa 80 euro.
Easyteck T103C
Un altro cellulare per anziani che gode di un incredibile rapporto qualità-prezzo è sicuramente Easyteck T103C, che presenta uno stile retrò ma con tutte le funzioni necessarie al bacino di utenza a cui viene proposto.
Tra le caratteristiche di questo cellulare troviamo:
- il tasto SOS associabile a cinque numeri;
- display a colori da 1.77 pollici;
- tasti ben visibili;
- audio alto;
- radio FM;
- torcia.
Come la maggior parte dei prodotti analoghi anche qui troviamo all’interno della confezione una basetta per !a ricarica è un piccolo manuale di istruzioni.
L’Easyteck T103C è disponibile ad un prezzo di circa 38 euro e potete acquistarlo su Amazon mediante il badge sottostante.
Telefono Cellulare per anziani SPC Harmony 2304N
Il cellulare per anziani SPC Harmony 2304N rientra nella categoria dei clamshell ossia dei cellulari a conchiglia, con un design tipicamente retrò.
Sulla parte superiore il dispositivo è realizzato in policarbonato con un piccolo display ove è possibile leggere l’orario, il nome delle persone e il numero di chi vi sta chiamando. All’interno del dispositivo troviamo invece, nella parte superiore, il display a colori, e, nella parte inferiore, il tastierino alfanumerico con tasti grandi realizzati appositamente per garantire una migliore leggibilità agli anziani.
Tra le peculiarità di questo dispositivo troviamo:
- tastiera grande con opzioni semplificate e tre tasti di chiamata diretta ai numeri in memoria;
- volume alto e vibrazione;
- pulsante diretto di emergenza che avvisa il 112, posto all’esterno del terminale;
- fotocamera con flash, che serve inoltre per usare la funzione “lente di ingrandimento”, presente tra le impostazioni del cellulare.
E’ presente in confezione anche uno stand per la ricarica del dispositivo per facilitare gli anziani che spesso non sono molto pratici di cavetti vari ed eventuali.
SPC Harmony 2304N è disponibile all’acquisto su Amazon, mediante il badge sottostante, ad un prezzo di circa 50 euro.
Alcatel 20-08G Senior Phone
L’Alcatel 20-08G è un cellulare per anziani che mantiene il design tipico della categoria, presentandosi monoscocca, con display a colori e tastierino entrambi sulla parte frontale, mentre sulla parte posteriore è posta la fotocamera da 2 megapixel con il tasto SOS.
Tra le peculiarità di questo dispositivo troviamo:
- tastiera comoda con tasti grandi;
- radio FM con RDS;
- lettore musicale;
- sveglia;
- calendario;
- rubrica con capienza di 250 contatto;
- audio chiaro con cancellazione del rumore di sottofondo;
- volume alto in chiamata e in vivavoce.
All’interno della confezione è presente la basetta di ricarica, un cavo USB degli auricolari e un piccolo manuale di utilizzo.
Come i precedenti è possibile acquistare questo cellulare per anziani targato Alcatel ad un prezzo di circa 50 euro, mediante il badge sottostante.
Blackview Senior phone
Questo Senior Phone targato Blackview è un cellulare per anziani con funzioni basilari e un design molto pulito.
Tra le caratteristiche principali troviamo:
- alto volume della caspula auricolare, del vivavoce e delle suonerie;
- tasti grandi retroilluminati;
- torcia a LED attivabile con apposito comando;
- tasto SOS.
All’interno della confezione è inoltre presente una base di ricarica che vi consentirà di ricaricare questo cellulare senza doversi preoccupare di alcun filo.
E’ possibile acquistare questo Senior Phone su Amazon mediante il badge sottostante ad un prezzo che si aggira sui 35 euro circa.
Panasonic KX-TU329
Il Panasonic KX-TU329 appartiene anch’esso alla categoria dei dispositivi clamshell, e cioè i cellulari a conchiglia.
Tra le funzioni di questo dispositivo troviamo:
- tasto SOS dedicato;
- vivavoce;
- fotocamera con flash;
- display a colori;
- funzione sveglia;
- memoria espandibile mediante scheda di memoria MicroSD.
In confezione è presente una basetta per ricarciare comodamente il cellulare sul tavolo, un cavo USB e una piccola guida all’utilizzo.
Questo cellulare per anziani targato Panasonic è disponibile all’acquisto su Amazon ad un prezzo di circa 70 euro.
Easyteck T900
Easyteck T900 è un altro smartphone pensato per le persone avanti con l’età che presenta un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Abbiamo un ampio display di tipo touch screen a colori con tasti chiamate e di navigazione presenti sulla parte frontale, mentre su quella posteriore troviamo una fotocamera e il tasto SOS.
Tra le caratteristiche di questo modello troviamo:
- tasto SOS associabile a 5 numeri;
- bluetooth;
- vivavoce e audio in chiamata dal volume alto;
- radio;
- torcia;
- rubrica con una capienza di circa 300 contatti;
- audio-video player;
- organizer.
E’ presenta in confezione un cavo di ricarica e un piccolo manuale d’uso. Il sistema è molto intuitivo e adatto ad un target di utenti avanti con l’età.
E’ possibile acquistare questo dispositivo ad un prezzo veramente irrisorio di circa 30 euro sul noto e-commerce Amazon.
Doro Liberto 820 mini
Il Doro Liberto 820 è un vero e proprio smartphone per anziani.
La parte frontale è occupata quasi prevalentemente da un ampio display e da tre tasti fisici di navigazione (sulla parte inferiore).
Sul retro del dispositivo troviamo, invece, una fotocamera con un piccolo flash LED e il tasto SOS, tipico della categoria di dispositivi presentati nella presenta guida.
Abbiamo connettività completa tra cui rete dati, connessione WiFi, moduli Bluetooth e GPS.
Il sistema ivi utilizzato è basato su Android con una personalizzazione della casa produttrice tale da rendere questo dispositivo di facile utilizzo da chiunque.
Il Doro Liberto è disponibile all’acquisto su Amazon ad un prezzo di poco inferiore ai 120 euro.
Se cercassi, invece, qualcosa di più tradizionale, ti consiglio di leggere le nostre guide relative ai: